© foto di DANIELE MASCOLO
La qualificazione della Roma al termine della Conference League potrebbe dare a tutta la Serie A una nuova rosa nella competizione europea della fase successiva. Tutto dipenderà dalla gara di Tirana e dal piazzamento finale della squadra di Mourinho in campionato. Ma andiamo con ordine: battendo il Feyenoord, oltre a vincere il trofeo, e i giallorossi si assicurerebbero un posto nella prossima Europa League. Toglindolo a qualcuno? Dipende dalla classifica che avremo una bella stagione.
Piazzamenti europei da decidere. Ad oggi, la Roma è quinta in classifica, alla pari con la Lazio (59). Seconda, Fiorentina e Atalanta, entrate a quota 56. Gli ha dato voti alti: quinto e sesto in Europa League, settimo in Conference, ha chiuso con il cerino in mano. Ma, con la Magica campionea della terza coppa Europea, tutto può cambiare.
Gli stage. Il bilancio, ovviamente, è che Roma vinca la Conferenza. In questo caso, il numero delle squadre italiane in Europa nella fase successiva – e la coppa che si giocherà – andrà alla casella finale: se la Roma arriva quinta (o sesta), la sesta (o quinta) andrebbe in l’Europa League e la settima regolarmente in conferenza. Ove i giallorossi chiudessero al septimo posto, invece, le squadre italiane in Europa League diventerebbero tre (quinta, sesta e settima in classifica point) mail il nostro campionato “perderebbe” il suo posto in Conference. Se, insomma, la Roma finirà all’ottavo posto, guadagnerebbe comunica che l’accesso all’Europa League, ma “regala” una squadra in più all’Italia: in questo scenario, infatti, la settima classificata potrebbe disputare la prossima Conferenza .
L’ho annaffiato Chiariti gli scenari, va detto che non è missione semplice. Regolamento UEFA, infatti, non prevedono esplicitamente questa possibilità. L’unica ipotesi chiaramente disciplinata – al punto 3.08 del Regolamento della UEFA Europa Conference League – disciplina l’ipotesi della squadra campione di Conference qualificata alla estessa competizione atraverso il campionato. Quello che succede con la Roma deriva anche dall’interpretazione del sistema, diversa da quella dei riscontri con gli uffici di Nyon: è vero che l’Italia ha diretto sette squadre in Europa, perché un regolamento Uefa prevede questo numero massimo. Anzi, il regolamento della Champions prevede un’aggiunta – tutta la lettera e il punto 3.07 – un’ipotesi di scuola in cui si possa arrivare ad avere ben nove squadre partecipanti alla competizione UEFA. No si giunge a tanto ma, vincendo la Conference e tornando, la Roma potrebbe fare un “regalo” alla Serie A.
L’epilogo. Chiudiamo con uno schema più sintesi, dopo averne illustra il motivo.
COSA SUCCEDE SE LA ROMA VINCE LA CONFERENCE LEAGUE
Arrivano quinta o sesta in campionato: Roma in Europa League, sesta (o quinta) classificata in Europa League, settima in Conference League.
Arriva settima in campionato: quinta e sesta classificata in Europa League, dopo la Roma. Nessuna rosa italiana in Conference League.
Si torna in campionato: quinta e sesta classificata in Europa League, dopo la Roma. Settima qualificazione in Conference League, un’altra squadra italiana nelle competizioni UEFA 2022/2023.
var banner = []; var now = Math.round(new Date().getTime() / 1000); var bannerok = new Object(); for (var zona in banner) { bannerok[zona] = new Array(); for (i=0; i < banner[zona].length; i++) { var ok = 1; if (banner[zona][i]['scadenza']>0 && banner[zona][i]['scadenza']<=now) ok = 0; if (banner[zona][i]['partenza']!=0 && banner[zona][i]['partenza']>now) ok = 0; if (typeof azione !== 'undefined' && azione !== null) { if (banner[zona][i]['pagine'] == '!index' && azione == 'index') ok = 0; else if (banner[zona][i]['pagine'] == 'index' && azione != 'index') ok = 0; }
if (ok == 1) bannerok[zona].push(banner[zona][i]); }
bannerok[zona].sort(function() {return 0.5 - Math.random()});
}
banner = bannerok;
var banner_url="https://net-storage.tcccdn.com";
var banner_path="/storage/milannews.it/banner/"
function asyncLoad()
{
if (azione == 'read' && TCCCookieConsent) {
var scripts = [
"https://connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1",
];
(function(array) {
for (var i = 0, len = array.length; i < len; i++) {
var elem = document.createElement('script');
elem.type="text/javascript";
elem.async = true;
elem.src = array[i];
var s = document.getElementsByTagName('script')[0];
s.parentNode.insertBefore(elem, s);
}
})(scripts);
}
setTCCCookieConsent();
}
if (window.addEventListener) window.addEventListener("load", asyncLoad, false);
else if (window.attachEvent) window.attachEvent("onload", asyncLoad);
else window.onload = asyncLoad;
function resizeStickyContainers() {
var stickyFill = document.getElementsByClassName('sticky-fill');
for (i = 0; i < stickyFill.length; ++i) stickyFill[i].style.height = null;
for (i = 0; i < stickyFill.length; ++i)
{
var height = stickyFill[i].parentElement.offsetHeight-stickyFill[i].offsetTop;
height = Math.max(height, stickyFill[i].offsetHeight);
stickyFill[i].style.height = height+'px';
}
}
document.addEventListener('DOMContentLoaded', resizeStickyContainers, false);
// layout_headjs
function utf8_decode(e){for(var n="",r=0;r