Salva Sassari e Faenza, Moncalieri e Broni nel 2° turno dei playout – OA Sport

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari e l’E-Work Faenza ospiteranno la Serie A1 anche nella stagione 2022-2023. Con il successo in campo Moncalieri e Broni, infatti, la rosa composta da Antonello Restivo e Simona Ballardini ha ottenuto la permanenza nel massimo campionato.

Nascosti anche dal meccanismo dei playout, in cui si rimarere Moncalieri e Broni, danno ora un secondo turno al mese delle tre partite (26 e 30 aprile, poi 3-4 giugno).

AKRONOS MONCALIERI-DINAMO SASSARI 71-82
Per le sarde a decidere è l’ennesima prova monstre di Jessica Shepard, un autentico uragano sceso sulla Serie A1. Anche stasera per lei 28 punti e 17 rimbalzi, anche lei non è l’unica protagonista del match. Il decisivo secondo quarto, infatti, porta così ferme diversità: Pertile, Vintsilaiou, Skoric, perfino la fiammata di Orazzo. L’Akronos ha cercato di rientrare con la solita Vanloo di livello superiore e con Giacomelli dalla, ma risale fino al -7 panchina aiutata da Katshishi e poi non va oltre.

PUNTATORE PIÙ ALTO
MONCALIERI – Vanloo 17, Giacomelli 12, Miletic 11
SASSARI – Parroco 28, Orazzo 14, Moroni 12

Basket Femminile, Playoff Serie A1 2022: Volano in semifinale Venezia, Schio, Virtus Bologna e Ragusa

COSTRUZIONI ITALIA BRONI-E-WORK FAENZA 60-68
In questa fattispecie, a farla da padrona è la quarta prima domanda, con un 8-19 che se rivaleggia è il punto più importante del confronto. Kunaiyi-Akpanah ha fatto di testa sua al termine del suo tiro personale, con 16 punti e 13 rimbalzi, ma i protagonisti sono Davis (13) e Manzotti (12 con 4/5 di dovuto). Il merito de Broni è di non cedere mai, perché Smith e Galbiati non lasciano che il punteggio vada fuori controllo, mail masimo che accade è un ridotto divario a 2 punti nel terzo quarto.

PUNTATORE PIÙ ALTO
BRONI: Smith 18, Galbiati 14, Westerik 10
FAENZA – Kunaiyi-Akpanah 16, Davis 13, Manzotti 12

1 credito

Add Comment