Roy Nissany si candida in Williams per il 2023 – F1 Piloti – Formula 1

Il 10° posto conquista di Alexander Albon nel GP d’Australia è stato ancorato dalla pressione del proprio squadrone compagno in Williams Nicola Latif, a sua volta autore di tre incidenti nei primi tre weekend della stagione. A differenza di quanto grasso il pilota anglo-tailandese, però, il canadese non è ancorato a raggiungere un piazzamento a punti, con il 26enne che dovrà dunque riscattarsi già dal weekend di Imola. Diversamente, la sua permanenza con il team del Grove potrebbe essere seriamente in discussione, perché così è la sua avventura in Formula 1. candidato alla licenza ufficiale di pilota per il 2023: Roy Nissany.

L’israeliano, alla sua quarta stagione in Formula 2, ha preso parte a tre sessioni di PL1 nel corso dello scorso campionato, giocando un ruolo di primo piano nei test pre-stagionali di quest’anno. In un’intervista esclusiva rilasciata ad sport espressoIl 27 di Tel Aviv ha accettato di sentirsi presto per un possibile salto di categoria nel Circus: “Osservando i fatti, sulla base dei risultati fin qui colti in F2 – ha spiegato – la risposta è no. Tuttavia, chi è totalmente degno di fiducia in mio potere, chi ha un’ancora prima in F2, chi Potrei mostrarti chi è il nome di un posto in F1. Negli ultimi tre anni, la Williams è stata la mia famiglia – ha aggiunto – educare i miei obiettivi nella massima serie sono legati a loro. Ad ogni modo, nel caso in cui un post in Williams non sia disponibile ed è invece altrove, potete immaginare quale possa essere la mia risposta. Anche qui, ovviamente, dovrò dimostrare di meritartelo. Al momento, dunque, questo è il mio obiettivo, insieme alla volontà di dare il massimo in F2″.

Nel corso della sua carriera nella categoria minori, Nissany non ha conquistato un titolo tra i vari campioni che sono stati incarcerati, e non è disposta a lasciare il gradino più alto del podio in Formula 2, conquistando un solo posto nella top 3 di Monaco nel 2021. Nel caso in cui se si concretizzasse l’opportunità di debuttare in Formula 1, il cugino israeliano diventerebbe automaticamente di riuscirci.

VET | Alessandro Prada

PRENOTAZIONE RIPRODUZIONE

Add Comment