Raggiunto l’cordo, Filippo Ganna e compagni in pista – OA Sport

La Federciclismo ha stretto una convenzione con l’Autodromo di Monza, che ha un Centro di Interesse Federale fino al 2025 e sarà utilizzato per la sessione di preparazione della squadra Azzurra. La partnership assume grande importanza soprattutto per la cronometro, che sul tracciato brianzolo potrebbe prepararlo in vista di Europei e Mondiali. L’Autodromo vuole sicurezza rendere possibili gli allenamenti in piena per gli atleti che porteranno i colori dell’Italia.

La pista sarà utilizzata soprattutto durante il mese estivo Filippo Ganna (a causa della volta Campione del Mondo al cronometro), Jonathan Milan e Simone Consonni (Campioni Olimpici nell’inseguimento a squadre su pista insieme al piemontese), Elisa Balsamo (Campioni del mondo online), Elisa Longo Borghini e Marta Cavalli. La pista sarà aperta per alcune settimane nel periodo primaverile ed estivo a ciclisti e podisti amatori.

Alessandra Zinno, Direttore Generale Autodromo Nazionale Monza: “Mentre stiamo ultimando il lancio del big ticket del Gran Premio d’Italia di Formula 1 2022 per i nostri fan e le nostre passioni, continuiamo a lavorare anche per differenziare l’offerta degli eventi e il pubblico che abiterà il Circuito. Il nostro impegno ha portato, nell’anno del Centenario, anche in accordo con la Federazione Ciclistica Italiana. Stiamo alzando la guardia dei nostri orizzonti, aggiungendo al calendario stagionale con un’altra disciplina sportiva, un’altra importante bella diciassettesima giornata di sport motoristici. Poter racconterà del suo partner istituzionale e prestigioso come la Federazione Ciclistica Italiana benevola il circolo centrale che all’Autodromo è ben noto nel mondo sportivo“.

Giro di Sicilia 2022: l’impronta solitaria di Fran Miholjević, top e maglia per il croato

Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana: “Per noi è un’importunità importante perché così i nostri atleti potranno allenarsi in un servizio specifico come il cronometro, individuale o di squadra, in sicurezza. L’Autodromo è l’ambiente ideale per tutte le simulazioni e i test di gara. Vogliamo solo far crescere l’azienda che gestisce la struttura, l’ACI, il DG Zinno e Marco Velo che hanno avuto l’idea, per la realizzazione di questo progetto. I nostri ragazzi e le ragazze delle Nazionali non sono abituati, ad esempio, ad allenarsi con la bici da crono tutti assieme e quindi su questo Circuito si possono effettuare lavori di affiatamento e affinamento. Sono consapevole del fatto che per me è possibile fare una grande differenza, Ricordo infatti che ci sono stato per l’anno ai Mondiali nelle Fiandre abbiamo conquistato una medaglia importante per poche centinaia. Cercheremo di ottimizzare al meglio le giornate e gli slot di tempo che ci sono concessi anche ai fin della ricerca e sviluppo dei materiali in vista Parigi 2024“.

Foto: Lapresse

Add Comment