“Save Tutti. Negli ultimi mesi ho giocato con una piccola ernia. Insieme al mio team ho deciso di sutopormi a piccolo intervento per risolvere il problema. Probabilò resterò fermo per i prossimi 1-2 mesi e lavorerò sodo per return quicko en campo .
Grazie per tutto il supporto” aveva un piccolo pre-annuncio di questo messaggio sul proprio canale social che si interromperebbe sarebbe stato abbastanza lungo e avrebbe anche l’assenza a diverti prestigiosi sulla terra rossa, superficie che non ha mai a così nel corso della sua carriera da tennista professionista.
Daniel Medvedev se è ufficialmente cancellata la entry list del Master 1000 di Madrid e degli Internazionali Bnl d’Italia, al Foro Italico di Roma. Un importante forfait: gli organizzatori delle due gare non potranno godere di avere in tabellone l’attuale numero 2 nel mondo del ranking mondiale Atp.
Il nativo di Mosca ha visto la fine di una stagione nel 2022 con varie soddisfazioni anche rammarici: è stato per la prima volta in vetta alla classifica, sorpassando per sole poche settimane il serbo Novak Djokovic (sì, ha preso la Leadership, pur non giocando ), ed è ricominciato il finale degli Australian Open, ma non sono pronto a vincere un titolo in questo primo mese dell’anno.
Il cemento è sicuramente la superficie più importante e adatta a tutte le caratteristiche di Medvedev, che però deve cercare di ottenere risultati importanti a terra e sull’erba per mantenere la sua posizione primaria in graduazione e chiudere l’attacco al Nole.
Altra assenza in Spagna
anche Stan Wawrinka ha deciso di annullare il Mutua Madrid Open. Non prima che lo svizzero abbia mostrato i miglioramenti al Master 1000 di Monte Carlo (sconfitto dal Kazako Bublik al termine di una lunga battaglia, nella quale si aggiudicato il primo set), il 37enne ha fermato la sua programmazione.
Il tempo è seriamente difficile e le sue condizioni fisiche non sono ancorate al top dall’impensierire i migliori: Wawrinka si dimostrerà di arrivare in buone condizioni al Roland Garros, in cui attenderà una wild card dagli organizzatori.