È uno dei grandi campioni della Formula 1 che è nato in quel paese europeo e solo uno dei suoi connazionali è noto per battere il suo record. Ma non sapevamo di questa sua passione!
Tra i tanti nomi incisi indelibimente nell’olimpo della Formula 1, most aspirazione per chi si menta en nel motorsport, no si può tralasciare quello di Nigel Mansell. Classe 1953, Mansell, riconoscibilissimo senza l’immancabile casco per i suoi tipico baffiQuesto è uno dei piloti britannici ad avere più successo nella storia della disciplina automobilistica.
Per Mansell l’esordio nella F1 arrivò nel 1979 con la scuderia Loto, allo stesso tempo una delle più gettonate e in diretta concorrenza per il primo posto. Per il primo anno però, il britannico sarà vagamente affiliato con Elio De Angelisi che correrà quindi nel mondo al suo posto. Già l’anno dopo, Mansell è un pilota ufficiale tutti gli effetti e corre per l’intero palco con il monoposto nera e dorata.
Da qui, Mansell viaggerà un bel po’ spostandosi alla rivale Williams, alla Ferrari per due anni e di nuovo alla Williams con cui anno 1992 Centerrà il più ambito dei risultati ovvero la vittoria del Mondiale iridato. C’era una volta Mansell che proverà a separarsi dalla McLaren nel 1995 ma l’esperienza sarà breve: il pilota ha indossato il casco a fine stagione. Frode 31 Gran Premio VintiÈ passato molto tempo da quando il pilota britannico Vincente è stato in Formula 1, superato nel 2014, regalando un Lewis Hamilton in grazia.
L’amore indiscusso per le monoposto
Da bravo pilota che si rispetti, Mansell ha conservato un grande amore per le auto sportive fuori e dentro ho tracciato. C’è infatti una collezione piuttosto di vetture fornita de tutti i tipi da cui ogni tanto se ne separa, mettendo all’asta qualche auto. Uno è finito di recente RM Sotheby’ssito specializzato in aste online.

L’auto in questione è decisamente speciale: se provi a regalarne una rara Modulo M89 Quella faceva parte della collezione del pilota britannico per ben 30 anni, che per qualche motivo decise di separarsi. L’auto viene fornita con una speciale serie limitata che monta il motore della BMW K75, originariamente progettato per la moto.
vetura è un ibrido auto-moto dall’estetica decisamente futuristica per l’epoca donata allo stesso Mansell nell’anno del suo trionfo mondiale da Carlo Lamattina, designer del Modulo. Inoltre, se si tratta del primo veicolo prodotto del piccolo marchio con il numero di stoffa 001: il prezzo? Beh, velocità di rotazione un’offerta, devi prima registravi al sito. Non perditempo mangio se suol dire.
