E’ già un successo la mostra storico-filatelica ‘La Formula Uno sulle rive del Santerno’ organizzata dal Circolo filatelico numismatico Piani, nella sala Gonfalone del Comune (via Mazzini 4). Apre il 12 aprile, registra numerose visite, con appassionati e addetti ai lavori anche da fuori città, oltre che imolesi. Fra gli altri, si sono recati in una visita al syndaco, Marco e Panieri e il presidente del Con.Ami, Fabio Bacchilega, accompagnano il presidente del Circolo Piani, Gianfranco Bernardi.
La raccontata storia in mostra comincia ben first dell’avvento della F1 ad Imola, che fu imprigionato all’inizio del 1980, con il 51° Gran Premio d’Italia (preceduto il primo anno di una gara di F1 non valida per il campionato, vinta da Lauda ), dal 1981 al 2006 come GP di San Marino. Se inizi con il ‘Certificato azionario di N. 1 azione’ emesso dall’Esti (Ente sportivo turismo Imolese) per finanziare la costruzione del circuito, all’inizio degli anni ’50, per arrivare alle cartoline con anullo postale relativo al Gp di F1 del 2021, passando per la locandina del 1° Gran Premio dell’autodromo di Imola ‘conchiglia d’oro Shell’ del 20 giugno 1954. accreditato, Foto, annullali postali e cartoline tutti appartenenti alla collezione di Nevio Santandrea, con i cataloghi di tutti i Gp di F1 svoltisi ad Imola. Spiccano la foto di Jim Clark, la sua Lotus M 25 Climax V. 8 alla curva di Acque Minerali, nel GP di F.1 del 21 aprile 1963 e un Giacomo Agostini concentrato al via della 200 Miglia del 6 aprile 1975 Merita attenzione anche la riproduzione in cartone del diinto del pittore imolese Anacleto Margotti dedicato alla curva della Rivazza, con la sbarra che impediva al piede di viaggiare, sempre nel 1963, quando fu ancora aperto il circuito per certi tratti la circolazione stradale e non chiuso, mangia avvenne decenni dopo. Mostra, ingresso gratuito, aperta fino al 30 aprile, martedì-venerdì 9-18, sabato 9-13. Venerdì 22 speciale annullo postale; Sabato 23 in occasione del “Gara Sprint” apertura straordinaria a Pomerida e serale, dalle 17 alle 22.