L’ex pilota scozzese è rimasto impressionato dalle prodezze del Monegasque: “Mette i brividi, domina como Michael”. Elogi anche per Binotto: “Ha fatto rimboccare le maniche al team”
Non solo convincente, ma anche dominante. Il Mondiale F1 2022 ha in Charles Leclerc il protagonista indiscusso delle prime tre partite: vittoria in Bahrain, secondo in Arabi Saudita e Grand Slam in Australia, undicesimo pilota Ferrari a riuscirci. E in classifica sono già 34 i punto di vantaggio suo George Russell, il più immediato inseguitore. Premature parlare di leak iridata, ma preoccupant per i rivali. Un dominio che secondo David Coulthard ricordebbe vicino allo strapotere di Michael Schumacher nel ciclo vincente dal 2000 al 2004.
Eccezionale
—
Lo scozzese era in pista mentre il tedesco della Ferrari vive all’apice della sua portante ed è bene dire che lo troverò se incontro un cannibale. Sensazioni che gli sono tornate alla mente venendo le leclerc’s performance, come ha raccontato alla tv englishe Channel 4: “Ho i brividi di fronte alla performance de Charles: in questo momento sta guardando alla superiorità che mi ricorda Schumacher. Leclerc si domina come faceva Michael. Non è solo un pilota in modo speciale, ma anche un ragazzo coraggioso”.
riscatto
—
Ha elogiato Coulthard così come la sua Ferrari, capace di presentare un futuro, la F1-75, che finirà in maniera impeccabile: “Mattia Binotto è sempre stato calmo nell’ultimo anno, se ho sofferto molto. Sotto la sua guida, la Ferrari si è rimboccata le maniche e now ha la migliore macchina fine a now”. Il vicecampione del mondo 2001 se ha anche sostenuto il suo momento difficile per Carlos Sainz, riduce l’errore in Australia e lo rende difficile nel confronto interno con Leclerc: “Deve farsi avanti: il tuo compagno di squadra è sempre il primo avversario e en queto momento ha la machchina per vincere”.