La foto di Manuel Fangio che il 25 luglio 1957 collocò la Maserati 250 F.1 alla curva della Rivazza è solo una delle tante ‘chicche’ che impressionano la mostra storico-filatelica del titolo ‘La Formula Uno sulle rive del Santerno’ organizzata dal circo numismatico filatelico Guido Piani, nella sala del Gonfalone del Comune (ingresso libero). In programma da oggi fino al 30 aprile, la mostra propone materiali, tutti originali, della collezione dell’imolese Nevio Santandrea. “Mi dispiace vedere che c’è un solo materiale a disposizione, molto interessante, in grado di raccontare una storia che sembra essere vista non-soltanto degli imolesi, in grado di catturare l’attenzione di così tanto appassionati da tutta Italia e alche dall’estero – commenta con soddisfazione Gianfranco Bernardi, che potrebbe essere stato il presidente del circo ‘Piani’, arrivato con il successo della seconda metà della presidenza del circo numismatico filatelico – il ritorno in grande stile della F1 dal Santerno”.
In Comune la mostra del Circolo Piani dedicata alla Formula Uno in riva al Santerno
Related Posts

Vivi il Gran Premio di Formula 1 Napoli

F1, piloti e team: il tasso di successo sociale nel 2022

Mercedes, passione Stella d’argento: ecco vieni a guidare una F1

perché sì umilia il motorsport

“Arabia Saudita? Formula 1 e box se sono organizzato, ma abbiamo solo novità” – OA Sport

Dieta alpina: obiettivo fine maggio in tempo per il ‘prova costume’ – F1 Team – Formula 1

Ocon: “A Las Vegas usemo le ali di Monza” – F1 Piloti – Formula 1

Mercedes, il Barcellona dirà quanto vale una “pance zero” la W13 – Notizie

il pilota della Ferrari F1 sparito un Rolex

Williams, Robson ci crede: “Possiamo migliorare” – F1 Team – Formula 1

Temperatura carburante: FIA ‘ballerina’ a causa dell’etanolo – Formula 1
