Sabato Petrarca-Fiamme Oro ha messo in palio il primo trofeo di tappa del rugby del club italiano, che ha visto il Viadana come una squadra più vincente
Coppa Italia: in vendita i biglietti la finale Petrarca-Fiamme Oro tel. Sebastian Pessino
Al via ufficialmente la settimana che porta alla finale di Coppa Italia 2021/22, torneo che prenderà il via sabato 16 aprile al Lanfranchi di Parma. Dalle 15.00 Petrarca e Fiamme Oro se daranno battaglia per il primo trofeo di tappa del rugby italiano per club, con i patavini che avranno infine la possibilità di fare il bis insegundo lo Scudetto Top10.
Leggi tutto: Classifica, risultati e calendario della Top10
Sabato sarà il tavolo in palio della 34a edizione della Coppa Italia, torneo nato nel 1966/67 che ha subito un “salto provvisorio” (non disputato negli anni 1973-1980, 1982-1994, 1995-1997 e 2001 -2002. Non assegnato nella scorsa stagione) e tra il 2010 e il 2018 si è chiamato Trofeo Eccellenza. Il Petrarca sarà al secondo finale consecutivo, dopo che nel 2019-20 perse 10 a 3 contro gli eterni rivali del Rovigo, mentre le Fiamme Oro torneranno all’ultimo posto a quattro anni di distanza dalla sconfitta per 24 a 0 subita dal San Donà nel 2018.
Salvare l’alba d’oro completa della Coppa Italia è Viadana la squadra ad averla vinta por el maggior numero di volte (6), seguita proprio dalle Fiamme Oro (5): i cremisi si sono imposti nel 1967/68, 1968/69 , 1970 /71, 1971/72 e 2013/14. Quattro le Coppe Italia del Benetton, ormai “fuori dai giochi” vista la partecipazione allo URC, tre per Calvisano e Rugby Parma. Sono due i successi del Petrarca nella storia, in sette finali: i “neri” hanno vinto la Coppa Italia nel 1981/82 all’Aquila e nel 2000/2001 al GRAN Parma.
Clicca per accedere all’intera pagina dedicata all’acquisto dei biglietti della Finale di Coppa Italia 2021/22
Due prima e successi a testa per L’Aquila e Rugby Roma, testa per Rovigo, Milan, San Donà, Valorugby e CUS Roma.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie metti il tuo come alla pagina Facebook Dì OnRugby e/o iscriviti il nostro canale Telegram. Per studiare, rivedere o verificare il regolamento del gioco del rugby, ancora, clicca qui chi.
onrugby.it © riproduzione Riservata