La casa di Borgo Panigale domina le qualificazioni in Texas occupando le prime cinque caselle della griglia. Lo Spagnolo della Pramac precede Miller, Bagnaia, Zarco e Bastianini. Nono Tempo di Marc Marquez
Massimo Brizzi
– Milano
Monopolio Ducati e Austin. Le Desmosedici di Borgo Panigale, infatti, conquistarono e prime cinque dopo le qualifiche per il GP d’America, primo successo, risultando in una prestazione di forza impressionante che scrisse una pagina importante nella storia della Ducati. Pole di Jorge Martin, la seconda tappa dopo quella in Qatar per lo spagnolo della Pramac che per riuscire nella sua è addirittura passare dalla Q1. Con un tempo di 2:02.039, Jorge precede Le Due Rosse ufficiali di Jack Miller, secondo di soli 3 millesimi, e Pecco Bagnaia, terzo di 0.128. Alle loro spalle ecco la GP22 di Johann Zarco (0.531) ed Enea Bastianini, quinto con la GP21 Gresini a +0.539 dopo essere anche caduto. Una superiorità perentoria per la casa bolognese, punto che considero il favorito in assoluto per il box, che apprezza le qualità della nuova moto, la GP22, che occupa l’intera prima fila.
gli altri
—
Gli altri? insicuro Una ripartenza da Fabio Quartararo: il campione del mondo è questo con la Yamaha a 0.595 dopo essere anche scivolato. Alle sue spalle c’è Alex Rins, lui pure passato dalla Q1, settimo a 0.655 con la Suzuki, dal compagno Joan Mir (+0.908). Nono Marc Márquez, 0.999 con la Honda e senza il guizzo finale quanto la sua pista preferita, e decimo Takaaki Nakagami a 1.015. Quinta fila per lui per Aprilia, con Andrea Dovizioso (Yamaha Rnf) 15°, Marco Bezzecchi (Ducati VR46) 16°, Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) 18° e Franco Morbidelli 19° in grande difficoltà con la Yamaha.
tregua aprilia in q1
—
Promossi dalla Q1, seguito da Jorge Martin (Ducati Pramac 2:02.487) e Alex Rins (Suzuki, +0.236). Repinte a sorpresa dovuta Aprilia, con Aleix Espargaro che scivola in maniera cruenta ed è cugino dell’esclusione, con il compagno Vinales alle sue spalle.
liberalo 4
—
Nella Libere4, non funzionale por lo schieramento, ma utilisada in chiave gara, non già avute ottime indicazioni per la Ducati con il miglior tempo di Bagnaia (2.02.983) e il terzo di Enea Bastianini (+0.186). Seconda prova di Marc Marquez (+0.132) e quarta prova di Fabio Quartararo, che ha preceduto l’Aprilia di Aleix Espargaro.
la griglia di partenza
—
La Griglia di Partanza dei Domani
Prima fila: 1. Martin, 2. Miller, 3. Bagnaia
Seconda fila: 4. Zarco, 5. Bastianini, 6. Quartararo
Terza fila: 7. Rins, 8. Mir, 9. M. Márquez
Quarta fila: 10. Nakagami, 11. Marini, 12. P. Espargaró
Quinta fila: 13. A. Espargaró, 14. Viñales, 15. Dovizioso
Riga 6: 16. Bezzecchi, 17. B. Binder, 18. Di Giannantonio
Settima fila: 19. Morbidelli, 20. Oliveira, 21. Fernandez
Ottava fila: 22. Gardner, 23. A. Marquez, 24. D. Binder
© RIPRODUZIONE PRENOTAZIONE