Al via l’incontro internazionale tra Marcoussis e Marcoussis, sabato alle 12:00.
Italia Sub 18: gli allenamenti per il primo turno del Festival Sei Nazioni – tel. Sebastian Pessino
Inizia il Sei Nazioni Festival maschile, la rassegna internazionale giovanile per le selezioni nazionali under 18 che ha incontrato di fronte le sei compagini delle Sei Nazioni, seppur con una formula ridotta e compattata in appena 8 giorni.
L’Italia esordisce nell’edizione annuale contro la Scozia fino alle ore 12 di sabato 9 aprile. Roberto Santamaria ha selezionato 26 atleti per la competizione, e saranno tutti in lista gara per ogni partita.
Tutte le partite della manifestazione sono disponibili in diretta trasmissione sul canale YouTube di Sei Nazioni under 20 e OnRugby se occupi la parte diretta del gioco Azzurrini.
Leggi anche: Sei Nazioni femminile: l’Italia torna ad affidarsi a Barattin per la partita contro l’Irlanda
Sarà la prima edizione del Sei Nazioni Festival del 2019 ad oggi, causa squalifica durante la pandemia, viene ammonito ai soli giocatori nati dal 2004 in poi. Tutte le gare si giocano presso il Centro Nazionale della federazione française a Marcoussis, il quartier della FFR poco fuori Parigi.
La prima formazione segreta del Santamaria vede in terza linea capitan Jacopo Botturi insieme a Cesare Zucconi e Valerio Siciliano. Tommaso Ferrari della Capitolina condivide la seconda fila con Andrea Toninelli, mentre la prima fila è composta da Davide Ascari, Nicholas Gasperini e Francesco Gandossi.
Leggi anche: Italia Sub 18 femminile: le 26 convocazioni per il Women’s Rugby Festival
La linea attinge direttamente dalla copia mediana compostata di Mattia Jimenez e Matteo Bianco, ed è compostata da Giacomo Valzella e Nicola Bozzo, da Lorenzo Elettri e Marco Scalabrin e completata da Simone Brisighella.
Italia U18: allenamento per la Scozia
15 Simone BRISIGHELLA (Rugby Viadana 1970)
14 Marco SCALABRIN (Benetton Rugby)
13 Nicola BOZZO (Scuola di Sedbegh)
12 Giacomo Valzella (Benetton Rugby)
11 Lorenzo ELETTRI (Verona Rugby)
10 Matteo BIANCO (Lazio Rugby 1927)
9 Mattia JIMENEZ (Petrarca Rugby)
8 Jacopo BOTTURI (Transvecta Calvisano) – capitano
7 Cesare ZUCCONI (Cavalieri UR Prato-Sesto)
6 Valerio SICILIANO (Unione Rugby Capitolina)
5 Tommaso FERRARI (Unione Rugby Capitolina)
4 Andrea TONINELLI (Rugby Rovato)
3 Davide ASCARI (HBS Colorno)
2 Nicolas GASPERINI (Rugby Perugia)
1 Francesco GANDOSSI (Rugby Rovato)
una disposizione
16 Sam Luciano FERRARI (Northampton Saints Academy)
17 Andrea FRATTOLILLO (Petrarca Rugby)
18 Marco Francesco GALLORINI (Vasari Junior Arezzo)
19 Samuele MIRENZI (VII Rugby Torino)
20 Vittorio PADOVANI (Benetton Rugby)
21 Lorenzo CASILIO (Accademia delle Vespe)
22 Giovanni Cinquegrani (Benetton Rugby)
23 Lorenzo NANNI (Livorno Rugby) – co-capitano
24 Giovanni TELANDRO (Petrarca Rugby)
25 Francesco IMBERTI (Cus Torino)
26 Leonardo SODO MIGLIORI (Lazio Rugby 1927)
Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie metti il tuo come alla pagina Facebook Dì OnRugby e/o iscriviti il nostro canale Telegram. Per studiare, rivedere o verificare il regolamento del gioco del rugby, ancora, clicca qui chi.
onrugby.it © riproduzione Riservata