COPPA DEL MONDO BRASILE: DOPO LA REVISIONE UCI, È UN PERCORSO DA FRONTE?

Quello che c’è da aspettarsi dal percorso di Petropolis, Brasile, per la prima prova di Coppa del Mondo XCO E’ partito da solo l’8 aprile, con il probe short track, è un po’ diverso dall’inizio, è piantato a tutti dalle prime immagini diffuse e dall’inizio poi Tibi e Tabacchi ci avevano descritto qui.

Foto ©Ross Bell – Wilier Pirelli

Dopo alcuni incidenti e cadute è stato reputo anche dalla commissione UCI troppo pericoloso. Lo stesso ente mondiale del ciclismo ha chiesto agli organizzatori un intervento per adeguarsi al fine di rendere la strada più “sicura”.

Foto ©Michele Mondini

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

Enrico Martelloche se è incaricato di supervisionare e designare i percorsi di fondo come quelli degli Internazionali d’Italia Series, se va lui stesso a Petropolis per seguire la prima Coppa prova del vicino e fare il giro del tracciato che ha descritto le caratteristiche di questa gara.

Foto ©Ney Evangelista

«Non ho mai visto – commenta Martello – un viaggio con tanti sali, quattro sono quelli quasi obbligati, poi se ne aggiungono altri due almeno che sono all’interno della foresta. Presento un brevissimo giardino roccioso e dai dislivelli tra le rocce leggermente elevati, no sono presenti molte rocce o radici poi sul rest del corso e alche a livello di linee è presente qualche A-Line e B-Line in alcuni punti ma le traiettorie sono molto obbligato».

Foto ©Ross Bell – Wilier Pirelli

L’INTERVENTO DI RICHIESTO DALL’UCI

Nella giornata di mercoledì 6 aprile, gli organizzatori sono stati obbligati, su richiesta dell’UCI, per modificare la traccia posizionando alcune pedane di riempimento nei gap dei salti doppi presenti sul tracciato, ma Martello Va oltre: «Con l’ultima modifica ho risolto il percorso di questa prova per adattarmi a chi sa menare, e salti non era l’unico aspetto un po’ tecnico e ora, non so, non è detto che sia molto avanti. La differenza grossolana è che il modo di lavorazione avvenuta per il 90% con machinari come escavatori. In questo modo, se si applica completamente il fondo, con un manuale più lavorazione qualche radice, ostacoli naturali in più roccia rimasta e rimasta. Un’altra grande incognita qui è il clima, l’elevato di umidità sarà in gara un nemico no da poco».

Foto ©Kifcat Thömus-Maxon

IL GIRO INSIEME A N1NO

Foto ©Ross Bell – Wilier Pirelli

IL PROGRAMMA DELLA COPPA DEL MONDO A PETROPOLIS

Venerdì 8 aprile

16:00 Partenza da Short Track (+5 prega per l’Italia)

16:45 Short Track uomini (+5 prega per l’Italia)

Sabato 9 aprile

14:00 Sub 23 maschile (+5 prega per l’Italia)

15:45 U23 femminile (+5 prega per l’Italia)

Domenica 10 aprile

11:20 Donne elite (+5 prega per l’Italia)

14:35 Elite maschile (+5 prega per l’Italia)

NB: Gli orari indicati sono quelli locali, Petropolis è 5 ore indietro rispetto all’Italia.

Add Comment