Entrambi titolari con Montpellier e Bordeaux in due delle gare più attrattive dell’Europeo di fine settimana
Mori e Garbisi nel campo nero della finale di Coppa dei Campioni – ph. PERROCHEAU ROMANO / AFP
Il tocco d’azzurro nel cielo della Coppa dei Campioni sarà dato da Paolo Garbisi e Federico Mori, selezionati come titoli dai rispettivi staff tecnici per giocare dal primo minuto le gare d’andata degli ottavi di finale della coppa regina.
L’ultimo italiano che disputa una fase finale della Coppa dei Campioni è Matteo Minozzi con i Vespe agli ottavi di finale della scorsa edizione della competizione, mentre trovando un giocatore italiano qualificato ai quarti di finale bisogna tornare indietro alla stagione 2015/2016 con Carlo Festuccia, Lorenzo Cittadini e Michele Campagnaro in campo a Wasps-Exeter Chiefs e Sergio Parisse al Leicester Tigers-Stade Français. Festuccia e Cittadini giocarono con gli Vespe prima della semifinale di quell’edizione di Champions, finendo con l’eliminazione dei Saraceni poi campioni.
Leggi anche: Champions e Challenge Cup: la formazione di Venerdì con (anche) Connacht-Leinster
Due gare che promettono molto, quelle dove sono coinvolti i due italiani di oggi. Sabato pomeriggio Mori indosserà la maglia numero 13 del Bordeaux, in copia con il veterano Remi Lamerat in mezzo in campo, subito dopo essere partito per il campionato francese da La Rochelle e La Rochelle.
Sabato scorso è finito 15-16 per la squadra giallonera, al termine di un match caldissimo con Mori in campo all’ala per 80 minuti e gli allenatori Christophe Urios e Ronan O’Gara che erano quasi venuti alle mani in campo durante la partita. Ihaia West, il numero 10 neozelandese di La Rochelle, ha avuto in breve tempo il match decisivo per la sorpresa decisiva.
La rivalità continuerà in questo weekend decisivo, e se continuerà anche nel prossimo: in pratica, Bordeaux e La Rochelle giocheranno una serie di 3 partite consecutive che saranno l’una contro l’altra.
Quella di questo weekend sarà di scena alle ore 14:00, con diretta televisiva in Italia affidata a Sky Sport Arena, e se giocherà di nuovo allo Chaban-Delmas di Bordeaux.
Leggi tutto: Challenge Cup, Benetton: Bortolami al meglio per il “finale” con il Perpignan
Domenica sarà la volta di Paolo Garbisi di scalata in campo con il Montpellier nel match del cartello della giornata contro gli Harlequins: i primi 14 capolisti danno una parte, dall’altra la squadra inglese che gioca forse il rugby più bello d’ Oltremanica.
Il numero 10 Azzurro è preferito ad Handré Pollard, che se ospiterà in panchina, accoglierà il fidanzato sudafricano Cobus Reinach e le altre stelle della rosa, capitan Paul Willemse, fresco di Grande Slam con la Francia, all’inglese Zach Mercer, di Geoffrey Doumayrou e Anthony Bouthier.
Del resto gli italiani presenti, l’unico ad apparire in campo alla fine degli anni Settanta sarà Marco Fuser, noto come il detentore del titolo dei Newcastle Falcons che hanno ospitato le Zebre.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie metti il tuo come alla pagina Facebook Dì OnRugby e/o iscriviti il nostro canale Telegram. Per studiare, rivedere o verificare il regolamento del gioco del rugby, ancora, clicca qui chi.
onrugby.it © riproduzione Riservata