Il bilanciamento a 31,5 cm dall’estremità del manico, la rete è particolarmente maneggevole al termine della manovrabilità, grazie al nuovo materiale impiegati (2G – Namd Speed grafite) e alla forma isometrica, di cui sopra, l’area d’impatto ottimale (sweet spot) è molto generosa.
Si ritiene che sia assottigliato e reso più aerodinamico il profilo frontale, per rendere ancora più agile dell’attrezzo management, non è difficile capire che anche la Yonex Ezone 98 di Osaka, come la Tecnifibre Tempo 298 di Swiatek, starebbe benissimo in mani Maschili.
Quelle di tanti giocatori agonisti a livello regionale, di sicuro less tonici, tecnici e allenati delle prime tenniste al mondo, ma non meno motivati per portare a casa la partita.
Racchetta di Iga Swiatek
Tecnifibre Tempo 298 Iga
Corde Piatto: 98 pollici quadrati.
Profilo: 21,5 – 22,5 mm
Schema di registrazione: 16×19
Peso corda singola: 298 g
Bilancere (corda singola): 32 cm
Prezzo al pubblico: 229,99 euro
Incordatura: monofilamento sintetico Tecnifibre Razor Code
La racchetta di Naomi Osaka
Yonex EZone 98
Corde Piatto: 98 pollici quadrati.
Profilo: 23,5 – 24,5 – 19,5 mm
Schema di registrazione: 16×19
Peso corda singola: 300 g
Bilancere (corda singola): 32 cm
Prezzo al pubblico: 279,95 euro
Incordatura: ibrida, monofilamento sintetico Yonex Poly Tour Pro kg 26,7/multifilamento sintetico Yonex Rexis kg 25,4