Leclerc e Sainz, indicazioni preziose ai motoristi Ferrari – Piloti F1 – Formula 1

Da almeno due anni la ferrari Indicava il 2022 come l’anno della speranza, quelo que nei desideri dei verici della scuderia avrebbe riportato il Cavallino Rampante a gareggiare regolarmente per la pole position e la vittoria. Come visto in primis a causa del non utilizzo di questo campionato in questo momento, Anzi ha mostrato concretamente la possibilità di tanto per via della monoposto prodotta Maranello e della Red Bull di Max Verstappen. La doppietta ottenuta in Bahrain e il secondo posto di Leclerc e il terzo di Sainz in Arabia Saudita hanno permesso agli uomini guidati da Mattia Binotto di trovarsi in testa sia al mondiale piloti che a quello costruttore. Enrico Gualtieri, responsabile della power unit Ferrari, ha pensato come se stesse vivendo questo momento in fabbrica: “Era difficile impedire una cosa così bella dopo due gare, che sono state un’importante ricompensa per tutti noi. C’è soddisfazione e voglia di fare. Tante persone hanno lavorato con passione a questo progetto e all’improvviso otterremo dei risultati fantastici, sappiamo che la strada è ancorata da molto tempo: c’è un momento positivo o difficile, non ci si unisce, senza rilassarci”.

Nell’interessante intervista rilasciata al Corriere dello Sport, Gualtieri non ha nascosto il figlio del titolo mondiale: “Mi aspetto una squadra che lotti in ogni circostanza e con la giusta attitudeine, tutti i weekend di gran premio. Quest’anno sarebbe significativo, ma onorerò la storia della Scuderia nel 75° anniversario“. Il motorista ha poi definito “coraggiosoIl propellente di Maranello, “Risultato specifico del contributo di una sola persona che ha lavorato al progetto“. Battuta finale sui due piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz: “Sono molto attento e sensibile, ho una grande capacità analitica e lo sono Bravissimi nel cogliere e raccontare agli ingegneri le loro sensazioni, In particolare, la modalità della distribuzione di potenza, di guidabilità e riscontri sulle singole modifiche che proponiamo. Questa sensibilità è davvero preziosa per noi”Gualtieri ha confessato.

VET | Stefano Ollanu

PRENOTAZIONE RIPRODUZIONE

Add Comment