Flavio Briatore torna in Formula 1 come ambasciatore. Se occupa il supporto del circo, non è imparentato con i promotori, i partner esistenti e potenziali, sviluppando alche eventuali collaborazioni commerciali e di intrattenimento.
Sport e affari. A proposito del ritorno di Briatore in Formula 1 se si parlava dell’autunno, quando lo stesso manager piemontese ha pubblicato sul suo profilo Instagram un video in cui è apparso secondo Stefano Domenicali, direttore esecutivo e presidente della più grande serie motoristica. Oggi è arrivato l’annuncio ufficiale che chiarisce anche la parola data dagli ambasciatori: “Sono lieto e honoro di poter continuare a sostenere lo sviluppo commerciale e di intrattenimento della F.1, lo sport che amo e di cui è una parte così importante of it mia vita professionale”, ha commentato il diretto interessato.
polmone portatore. Briatore è arrivato in Formula 1 alla fine degli anni Ottanta, come fiduciario della famiglia Benetton. Altra lunga esperienza come team manager, in F.1 ha anche uno status di primo piano come automobilista – nell’esperienza con la Supertec – e come manager di alcuni piloti, con Fernando Alonso. Aveva lasciato la categoria dopo il “Crashgate” di Singapore 2008, un caso sploso dopo averlo accusato mosse da Nelson Piquet Jr. e che aveva porto la giustizia sportiva alla radiazione di Briatore dalla Formula 1. di assoluzione e un danno simbolico per Briatore per i danni d’immagine subiti. Dopo essersi allontanato per diverti anni, è pregato presto di tornare assiduamente al paddock con un tutto nuovo ruolo, ma in linea con la sua consolidata esperienza.