Dopo il Fiandre tocca tutti’Amstel Gold Run imposta la scena. Domenica in programma la Classica della Birra: come di consueto sarà il Cauberg a decidere la corsa. Mathieu van der Poel è il favorito numero uno ed è il migliore, il più e il più volenteroso, ma in terra olandese ci sono stati gli outsider a saltare la banca. Andiamo a scoprire chi ha la possibilità di sorprendere.
Una sola lettera a casa Italia: ci si affida ad andrea bagioli. Il corridore del team Quick-Step Alpha Vinyl semina per risolvere il problema all’inizio della tappa e tutta la Vuelta Catalunya ha trovato una bella vittoria nell’ultimo capitolo: gli strappi sono ideali per la sua caratteristica e in caso di volata ristretta svettare con il suo punto velocità.
Parlando di giovani, gli Emirati Arabi Uniti si dimettono Tadej Pogacar ma schiera Giovanni Ayuso. Nota importante per l’iberico che dimostrerà tutto il proprio talento dopo le eccellenti uscite de questo 2022. Sulla carta può essere sicuramente protagonista.
Tanti piazzamenti, manca sempre quel quid in più per centera la victortoria: miguel matteo Ha assegnato la top-10 al Giro delle Fiandre, ha puntato su Milano-Sanremo, forse l’Amstel tra le tre è la classica che si adatta di più alle sue caracteristiche di passista veloce. Si può provare a resistere in salita e giocarsi il tutto per tutto in volata.
Foto LiveMedia/Luca Tedeschi