il 6 aprile scorso di RS poi via play off e play out

Ormai tutti sanno che la classifica verrà determinata dal quoziente vittorie/partite giocate ma eccetto un paio di situazioni tutto dovrebbe rimane com’è

Mercoledì 6 aprile alle 20:30 se è l’ultimo giorno della stagione lo regolerò Cerca la tecnologia LBF A1. Regolare… diciamo della prima parte, quella dove tutte le squadre devono giocare con tutte le altre in partite di andata e ritorno per poi stabilire una classificazione que rispecchi estattamente, o quasi, i valori in campo. In questo caso, se arrivano i dati, si stabilizza a parte, se riesci a camminare con 8 parti della stagione regolare di giocare.

Domanda legata al Covid ai continui rinvii cui i contagio hanno costretto le squadre ed impegni europei per cui Venezia domani sera non giocherà con Moncalieri. possedere Venezia È la rosa che ha sul groppone il importante recupero numero 7: le due sfide con Schio, con la Virtus Bologna, con Ragusa, con Campobasso con Costa Masnaga e con Moncalieri. L’altra gara in suspeso è quella tra Schio e Costa.

A un certo punto nella dichiarazione dei diversi protagonisti è venuto fuori che nessuna di queste gare sarebbe stata recuperata e che la classifica sarebbe stata determinata dal quoziente vittorie/partite giocate. Una formula prevista DOA 2021-22messa nera su bianco dalla dcomunicati n°138/2021 del Comunicato Ufficiale Fip 1144 del 14/07/2021 e ribadita dà voto durante l’ultima riunione della società di serie A1.

E naturalmente, mano nella mano, che questa formula tecnico-legale esisteva, si confessava a qualcuno che mi ha votato per primo. La Lega Basket Femminle non ha ancora rilasciato un comunicato sulla sua domanda, ma non è molto difficile dirlo: tutti gli arrivi a questo punto non sono possibili. Il problema è che non arrivo a questo punto. Non sono felice in questo caso di ricordarlo ora: noi di Pianeta Basket ci eravamo allarmi ed lanciato l’allarme da tempo. Ma se il francobollo e quel tuo internet poi, è sempre mal premuroso di quello che comandi perché pensi che sia nemico, e che allarmiamo di essere scaduti nel voto. Come la questione degli infortuni, una brutta faccenda nella quale chi ci ha rimesso sono solo le giocatrici. Chissà quando qualcuno dei ben accomodati sulle poltrone deciderà di considerarlo e giornalisti come persona con lui se potrà collaborare e non sempre e solo litigare?

Comunicare alla luce del fatto che a breve, question di ore, il LBF farà una comunicazione con quale cancellerà ogni dubbio ecco le partite di mercoledì 6 aprile:

UTILIZZO Scotti Rosa Empoli – Passalacqua Ragusa

Gesam Gas e Luce Lucca – E Opera Faenza

Allianz Geas Sesto San Giovanni – Dinamo Sassari

Limonta Costa Masnaga – Costruzioni Italia Broni

Fila San Martino di Lupari – La Molisana Magnolia Campobasso

Segafredo Virtus Bologna – Famiglia Wuber Schio

Akronos Moncalieri – Umana Reyer Venezia Rinviata

Empoli appena 14^ è torna direttamente in A2; Sassari, Faenza, Broni e Moncalieri (dal 10° al 13° post) giocheranno i play out; Gea è nona è salva e si fermerà mentre le prime otto faranno i play off; skium naturalmente è matematicamente primo. Ecco la classifica con puneggio, il numero di vittorie e di sconfitte

Famiglia Wuber Schio 44-22-0

Virtus Segafredo Bologna 36-18-6

Umana Reyer Venezia 34-17-2

Gesam Gas e Luce Lucca 34-17-8

Passalacqua Ragusa 32-16-8

La Molisana Magnolia Campobasso 26-13-11

Limonta Costa Masnaga 24-12-13

Riga San Martino di Lupari 24-1213

Allianz Geas Sesto San Giovanni 22-11-14

Dinamo Sassari 16-8-17

E-Work Faenza 16-8-17

Edilizia Italia Broni 12-6-19

Akronos Moncalieri 10-5-20

UTILIZZO Scotti Rosa Empoli 6-3-22

Gioco con la avere questa formula: i quarti di finale con gare di andata e ritorno; le semifinali al meglio delle due gare su 3; il finale al meglio delle 3 su 5. Se inizi con la sola griglia: 1vs8, 2vs7; 3v6, 4v5.

Gioco fuori se giocheranno al meglio delle 2 su tre ed esprimeranno un’altra squadra che dovrà retrocedere in A2

Add Comment