L’ex tecnico dell’under 20 sarà il nuovo capo allenatore della franchigia
Fabio Roselli allenatore delle Zebre Rugby
Fabio Roselli è il nuovo allenatore delle Zebre. Il tecnico, che con l’under 20 ha lanciato tanto talento che oggi fa parte della grande svolta nazionale, è arrivato nello staff l’anno breve come allenatore dei trequarti, e sarà tutta la guida della bella franchigia alla fine della stagione 2022-23, con possibilità di prolungare ulteriormente il suo incarico.
La decisione è tenuta per valorizzare il lavoro fatto da Roselli in questi anni e per sopperire alla temporanea assenza di Emiliano Bergamaschi a causa di problemi personali. L’argentino continuerà però a fare parte dell’organico ricco della loro regola originaria, e tutta la società sarà felice e speranzosa per un presto ritorno alla Cittadella del Rugby.
Queste le parole dell’amministratore delegato Michele Dalai: “Sono molto contento anche di Fabio per aver colto in mano una situazione difficile come quella dell’ultimo set. Emiliano Bergamaschi tornerà a breve nello staff, sono orgoglioso di come le Zebre abbian hanno affrontato questo momento, tutelando la privacy di Emiliano. Vorrei anche dare il benvenuto ad Aldo Birchall, un solido professionista e una grande persona. Sarà un’aggiunta importante fin da subito”.
altra gamba: Zebre Rugby: Michele Dalai diventa amministratore unico
Come annunciato da Dalai, infatti, il nuovo allenatore della difesa sarà Aldo Birchall, che da giocatore ha vinto uno scudetto con il Calvisano nel 2012 e una Coppa Italia e una Supercoppa con il Viadana nel 2007. Da allenatore ha lavorato a Colorno e al Cska Mosca come allenatore della difesa, ea Biella come capo allenatore. Oltre ad esser status capo allenatore nel 2014 del Centro di Formazione U16 di Parma.
“Aver ricevuto questo incarico mi fa molto piacere – ha detto Fabio Roselli -, è ciò per cui sono forma, per cui ho lavorato e cui ambivo. Se ho imparato molto a riguardo, Zebre era ambizioso e stava lavorando a una vita aziendale per fornire a un’organizzazione una struttura sempre più solida. È una grande responsabilità che vivo con entusiasmo perché offro l’opportunità di crescere come società e di coltivare tradizioni importanti”.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie metti il tuo come alla pagina Facebook Dì OnRugby e/o iscriviti il nostro canale Telegram. Per studiare, rivedere o verificare il regolamento del gioco del rugby, ancora, clicca qui chi.
onrugby.it © riproduzione Riservata