ecco come funziona il lettore a contatto che scopre i segreti delle gomme

Finestra di utilizzo, usura: questo strumento made in Italy ha ormai fatto breccia in F.1 e non solo. Aiuto fondamentale per l’elaborazione delle strategie

andrea cremonesi

festa tricolore

Prima la Ducati con Enea Bastianini, por la Ferrari con Charles Leclerc e infine la storica prima volta dell’Aprilia con Aleix Espargaro: l’inizio della stagione motoristica per il made in Italy è stato scoppiettante. Competenza e fantasia, conoscenze tecniche e volontà di esplorare nuovi sentieri la ricetta vincente. Vale anche una piccola realtà come Megaride, una (ex) start-up napoletana (Megaride è una piccola isola di Napoli su cui sorge il Castel dell’Ovo), grazie alla fervida mente di Flavio Farroni, Francesco Timpone e Aleksandr Sakhnevych in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli (dipartimento di simulazione dinamica del veicolo). In pochi anni questa azienda se c’è un nome nel corso e lavora con almeno un obiettivo di F.1 e si penetra nel mondo di F.2 e F.3. Grazie ai suoi prodotti: software avanzato per la simulazione che garantisce prestazioni e interazione con le gomme ei veicoli e l’aerodinamica e soprattutto Vesevo, antico nome del Vesuvio che colpisce le radici nella lingua etrusca, che è anche per Viscoelasticity Evaluation System – EVOlved. Se si tratta di un sofisticato “lettore” a contatto (o vibrante) che ha come caratteristica principale la portabilità.

da tutti

Tutta pret a porter technology, che permette molto a chi ha meno risate. “Il concetto è che la gomma ha una regola fondamentale nell’ottimizzazione dell’aerodinamica e delle sospensioni. Alla gomma succede tutto”, dice Farroni. “Vedo il consenso del leggere la gomma, in maniera non invasiva nell’ambito dell’indicazione alle fini scuderie di utilizzazione e usura”. Ovvero tutta una serie di parametri che ti aiutano a progettare la strategia della gara e che per ragione di riservatezza ad esempio il fornitore del pneumatico non può anche fornire perché molti di questi dati cambiano a seconda dell’assetto. Megaride, partner strategico di Trident e MP Motorsport, fornisce richiesta, oltre ai prodotti oltre alla dedizione personale al supporto. “Ma come spesso accade dalle corse siamo passati alla produzione”, perché diverse Case sono venuti a bussare alla porta di Megaride.



Add Comment