MotoGP 2022, GP d’Argentina: Zam’s Page – MotoGP

10 e Lode ad Aleix Espargaró e 10 all’Aprilia, 9 a Jorge Martin e alla Ducati, anche bene le Suzuki con un bell’8.5. Insufficienza alla Yamaha

4 aprile 2022

Aleix Espargaró voto 10 e lode

lo lo sport regala sempre grandissime emozioni: fine to domenica mattina, Aleix aveva il primato negative di essere l‘unico pilota della MotoGP a non aver vinto nemmeno una gara; da domenica pomeriggio entra nel libro dei primati mangia il primo guida il trionfare con l’Aprilia nella massima espressione da corsa del motociclismo.

Un successo costruito con grande forza e determinazione negli ultimi sei anni: non una persona a Noale che non sia ricca di meriti. Aprilia gli ha regalato un’ottima moto, ma lui Ha fatto molto lavoro sotto tutte le cose e dal punto di vista. Capitan Aprilia.

Jorge Martin 9

ul twist secco è esplosivo, uno dei miliardi in assoluto, ma anche in gara sa mangiare se fa. Espargaró era superiore, ma lui nsu ha mollato fino al penultimo turnoProvando in tutti i modi a resistere, rendendo molto difficile il sorpasso definitivo della rivale. Un grande pilota, uno che piace molto. Averne così.

Alex Rins 8

B.lei gara, veloce e coerente, senza errori: un risultato che gli può dare una grande fiducia, considerando anche quella domenica se corre ad Austin, dove vinse nel 2019. Continuare a faticare in qualifica: fosse partito più avanti, avrebbe anche potuto giocarsi la vittoria. Speriamo sia l’inizio di un ritorno costante ai livelli più alti. Podio al merito.

Joan Mir 7

ALei bene ottiene un risultato più che sod disfacente, ma per tutto il fine settimana è stato più lento del compagno di squadra. Alla fine del risultato finale, mi ha impressionato meno di un’altra volta. Un po’ opaco.

Pecco Bagnaia 7

Ddisastroso sotto processosotto tutti gli aspetti, convincente in gara: Non è stato facile capire quanto successo fosse dovuto prima in GP e in qualifica, perché era fatta mostrando il carattere. No anchor in hand questa Ducati come aveva quella dell’no scorso, ma i segnali positivi sono importanti e confortanti. C’è tutto il tempo per recuperare. fiducia ritrovata.

Cartella Brad 6.5

Nordcon un ottimo risultato, ma un’altra prova che ne conferma la solidità: anche quando non è perfettamente in palo, rischia di portare a casa punti importanti, che vale il secondo posto in campionato. Un pilota su cui si può fare affidamento. Tenace.

Maverick Vinales 7

D‘Accordo, se il tuo compagno di squadra vince e tu prendi 6”54 non si dovrebbe essere troppo positivi nel giudizio, ma credo sia giusto sottolineare i grandi passi in avanti fatti in questo GP. Nonostante sia lui non è d’accordo, continua a faticare troppo all’inizio: nel primo turno ha perso tre posizioni. Poi ha girato i suoi buoni tempi, ha recuperato e negli ultimi dovuti al turno sono saliti altri dovuti ai sorpassi. uomo nel complesso il suo GP è stato. Passi avanti importanti.

Fabio Quartararo 6

Feno a prova contraria, con la Yamaha non si può fare meglio di così. Il risultato è molto negativo, ma per me colpe non sono del pilota: fa molto bene tutto quello che può fare. Non c’è modo di differire. Senza Cavalli.

Marco Bezzecchi 8

B.ellissima gara, è una traccia dove aveva già vinto in passato. Un salto nel Q1 ha impedito di ripartire dall’inizio, ma il risultato finale sarebbe buono: vince alla stragrande il confronto con gli altri debuttanti.

Enea Bastianini 5

Dopo debita qualifica convinta, in Argentina viene restituito a Faticare Questa sessione è cronometrata come gli accadeva nel 2021. E anche in gara è lo status meno competitivo delle aspettative: questa volta, poteva meglio quotare. tango lento.

Luca Marini 5

PEra il secondo giro in prima fila, a conferma che la velocità era giusta sulla curva asciutta. in garage deve ancora trovare costanza sulla distanza: È una buona parte, ha avuto un buon ritmo per l’obiettivo del GP, perché è bello. Il percorso di crescita è forse più lungo del previsto, ma il potenziale c’è. Bisogna fare un altro passo avanti.

Miguel Oliveira 4

Dopo la victoria in Indonesia, ci si apettava molto di più. Invece Sono tornato a faticareconfermando che il costo non è il suo punto di forza.

mugnaio 4

NordCosì buono è il successo di qualsiasi cosa importante sulla tua bici, il risultato è sicuro molto negativo. Difficile capire.

Andrea Dovizioso 4

lUna moto è rimasta abbassata per un errore in partenza: non ha sbloccato l’abbassattore anteriore dopo la partenza. Uno sbaglio figlio della poca serenità e di una situazione per lui totalmente inaspettata. rima complicata.

Franco Morbidelli 5

Oltre alle difficoltà della moto, ecco una Foratura in garaTutto ciò che accade molto raramente. Il voto è per lui qualificato, non certo per la garanzia. Inesperto avrò difficoltà.

Pol Espargarò 4

Due cadute, un il sabato e un in gara. Bene in quel momento non stava camminando maschio (era il quarto), ma lo sbaglio è stato tutto suo.

Fabio Di Giannantonio 4

Juan Zarco 4

AVedere un bel passo, è caduto subito (al sesto giro).

Aprilia RS-GP voto 10

me‘chiaro che’ Non è la bici perfettama il 10 va all’impegno, alla dedizione, al lavoro fatto in questi anni. La RS-GP è in continua crescita nel 2022 e sta dimostrando la sua forza competitiva: il motore spinge forte, la ciclistica è efficace, le gomme vengono sfruttate bien. Bravissimi.

Ducati DesmosediciGP voto 9

Nordsu se può certo dire che non sia competitivo: terza prima fila e terzo podio in tre posti. Il problema è che il protagonista cambia sempre (a parte Martin in prova), ma è chiaro che il potenziale c’è. Bisogna goderselo.

Suzuki GSX-RR Voto 8.5

METROPOLITANAezzo voto in meno solo per la prestazione in qualifica, inoltre so se è fatale capire è colpa della moto o dei piloti. nel complesso, competere.

KTM RC16 Voto 7.5

tun indietro passo ai a causa di precedenti rispetto a GP. Ma alla fine non è andata così male.

Honda RC213V Voto 7.5

che cosauarta in prova e in gara finché Pol Espargaró non si è steso. Il problema è che Nakagami (voto 5) e A.Marquez (4) sono in grande difficoltà, M.Marquez non c’è ed Espargaro, ahimè, conferma i suoi limiti. Mamma non credo che la moto sia così macho.

Yamaha M1 voto 5

METROPOLITANAbirra, molto macho. La mancanza di competitività sta compromettendo il presente, anche il futuro: sarà complicato rinnovare il contratto di Quartararo.

Add Comment