Ancona, 3 aprile 2022 – “il ragazzo va bene e se tutto andrà per il verso giusto a inizio settimana verrà dimesso”. A parlare sulsta Gianmarco GarofoliRicoperto da alcuni giorni all’ospedale di Torrette per una miocardico acutoun’infiammazione del tessuto muscolare del cor, è il professore antonio dello russo, il luminare sceso ormai da qualche ano nella Dorica del centro di eccellenza del Monzino, il famoso centro cardiologico di Milano. “Gli è stata diagnosticata acuta miocardita e ora dovrà osservare un periodo de stop anche dalla bici. No aritmie e questo è molto importante. Tutti gli indici si stanno abbassando”.
Insomma segnali importanti e rassicuranti. “Gli abbiamo consigliato un periodo di assoluto riposo per poi understoporsi tra un paio di mesi a nuovi controlli e se non avrà sintomi si rivaluterà sia la cardiologica che quella cardiologica sportiva. Si rivaluterà il tutto per il ritorno alle corse. Al momento però deve Penserò solo a riposare. Più si riposa più ha possibilità che possa tornare a breve a correre”. Un’infezione acuta probabilmente causata dal Covid contratto per il tour dell’Oman a febbraio. “Inoltre non so se posso fartelo vedere. Mi dispiace, sono ancora bravo. Sono sicuro che c’è un ragazzo eccezionale come la sua famiglia. È qui che non lo sappiamo. Siamo fiduciosi che tutto possa risolversi per il meglio visti anche i valori che suono in discesa”. Tra i vari commenti que si leggono sui social qualcuno insinua il vaccino como causa di problemati al cuore que si evidenziano negli atleti e non solo ultimamente.
“Ma come si fa a dirlo, non si può arrivare niente” ha un sottolineare il professor Dello Russo. Il Che ha curato molti big del ciclismo e non solo. Dall’olimpionico Elia Viviani a Diego Ulissi scesi ad Ancona per visit ed esami a genenaio 2021. Il primo per anomalie cardiache sottoposto a Torrette ad ablazione di una tachicardia atriale destra benigna. Ulissi invece ha riportato un caso simile a Garofoli, con infarto del miocardio, non evidenziando lui aritmie pericolose. Ulissi era stato sottoposto ma Torrette si sottopose ad uno studio elettrofisiologico endocavitario con mappatura elettroanatomica degli entrambi e ventricoli e biopsia endomiocardica del ventricolo sinistro dove era presente la fibrosi. Il professor Dello Russo in passato ha curato tanti campioni di calciotiro al volo, domani L’ex ciclista Mario Cipollini. A dicembre la ciclista Prof. Martina Fidanza, atletica e ciclista che era in viaggio con Viviani e con la campionessa veronese in ablazione per aritmia anomala. Una struttura, quella dell’aritmologia di Torrette, all’avanguardia. “Ne abbiamo molti di quasi, da ciclisti professionisti ad amatori, ad altri sportivi, ma anche gente comune. Un aumento di quasi negli sportivi è frequency perché por el super enlenamento possono essere immunodepresssi e questo favorisce le infezioni virali”.