CAMBIA TUTT – Sono scena in pista le monoposto di Formula 1 del palcoscenico 2022 che presenti diverse novità portano in dote dal nuovo regolamento. Voi nuovo monoposto alle precedentiti sono infatti più pesanti (passano da 752 a 790 kg), con el roote di 18” (le attuali sono di 13”), più sicure, più sustenibili e con diversity novità all’aerodinamica, concepita per aumentare la deportanza, soprattutto rispetto in fase di sorpasso. Nello specifico, l’adozione di piccoli alettoni sopra alle ruote anteriori e dei copriruota dovrebbero aiutare a generare un carico maggiore in fase di follow-up, contribuendo al controllo della scia proveniente dalla precedente pneumatica. Contribuirà anche la nuova ala sopra, il ridisegnato tunnel sotto la pavimentazione, che ora dovrebbe essere completamente sagomato, e anche ali posteriori, che ora dirigere il flusso d’aria verse l’alto e verso l’esterno (permette all’auto che segue di avere un lieve disturbo).
I MOTORI – Non cambia il trasmissione ibrida delle Formula 1 il 2022, che è sempre composto dal V6 turbo da 1,6 litri. Nonostante ci siano alcuni componenti che sono di serie nel sistema di alimentazione, come per i nuovi sensori, c’è il consenso della FIA al monitoraggio della power unit. Per la quota di combustibile contenente e componente biologica si passa dal 5,75% al 10%, grazie a tutto il combustibile utilizzato E10 (questo è per l’etanolo, tra 10 se differisce dalla sua percentuale nella miscela).
IL CIRCUITO – il circuito di Barrein È lungo 5.412 km e prevede 57 curve. Se caratterizza la curva che va da lenta a media velocità e l’efficienza della trazione è un elemento che ha una grande importanza in questo tipo di tracciato. Un’altra insidia è rappresentata dall’asfalto particolarmente abrasivo.
I TEMPI DELLE LIBERÉ – Nella seconda session di probe libera a spiccare è stato il champion del mundo in carica Verstappenche con sua Toro Rosso Ha impostato il cronometro a 1’31″936. Ultimo secondo e terzo posto per lui ferrari hanno dato Leclerc me sainz, rispettivamente con 1’32″023 e 1’32″520. Al quarto posto Mercede di Russel, che ha chiuso quarto, facendo meglio del compagno di squadra Hamilto, nono. Infine il quinto posto di Alonso sulla sua Alpine e il sesto posto di Bottas sulla sua Sauber Alfa Romeo motorizzata Ferrari. Molto bene anche la Haas, con Mick Schumacher ottavo e Magnussen decimo.
IL GRAN PREMIO IN TV – Venerdì 18 marzo è prevista una sessione di test, tutti i 13 e tutti i 16, della durata di un’ora, di visibilità di Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno Visibili in direct sui canali a pago Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno e in differenziata, ma in chiaro, su TV8 dalle 21:30. la gara ha dato Domenicano 20 marzo è visibile in indirizzo la sua Tesoro Sport F1 HD e Sky Sport One e così via differenza la sua TV8 dalle 21:30
I RISULTATI DELLE LIBERE 2
POS | NO | AUTISTA | AUTO | ORA | SPACCO | GIRI |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | max verstappen | RED BULL RACING RBPT | 1:31.936 | venti | |
Due | sedici | Charles Leclerc | FERRARI | 1:32.023 | +0,087s | venti |
3 | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:32.520 | +0,584 | 22 |
4 | 63 | giorgio russell | Mercedes | 1:32.529 | +0.593s | 25 |
5 | 14 | Fernando Alonso | RENAULT ALPINO | 1:32.877 | +0.941s | 24 |
6 | 77 | Valtteri Bottas | ALFA ROMEO FERRARI | 1:32.951 | +1.015 | 30 |
7 | undici | Sergio Perez | RED BULL RACING RBPT | 1:32.958 | +1.022 | venti |
8 | 47 | Mike Schumacher | HAAS-FERRARI | 1:33.085 | +1.149 | 24 |
9 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:33.144 | +1.208 | 23 |
10 | venti | Kevin Magnussen | HAAS-FERRARI | 1:33.183 | +1247 | 23 |
undici | 4 | lando norris | MCLAREN MERCEDES | 1:33.280 | +1.344 | 27 |
12 | 31 | Esteban Ocon | RENAULT ALPINO | 1:33.360 | +1.424 | 25 |
13 | 10 | pierre gasley | ALFATAURI RBPT | 1:33.621 | +1.685 | 24 |
14 | 22 | yukitsunoda | ALFATAURI RBPT | 1:33.789 | +1.853 | 26 |
quindici | 24 | Zhou Guangyu | ALFA ROMEO FERRARI | 1:33.953 | +2.017 | 27 |
sedici | 18 | giro in lancia | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:33.958 | +2.022 | 25 |
17 | 27 | Nico Hulkenberg | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:34.061 | +2.125 | 28 |
18 | 3 | Daniele Ricciardo | MCLAREN MERCEDES | 1:34.166 | +2.230 | 12 |
19 | 6 | Nicola Latif | WILLIAMS MERCEDES | 1:34.486 | +2550 | 28 |
venti | 23 | Alessandro Albon | WILLIAMS MERCEDES | 1:34.735 | +2.799 | 22 |