Il Bresciano è stato istituito nel reparto di cardiologia dell’Ospedale di Padova, direttamente dal maestro Corrado, che ha fatto l’arresto cardiaco al Giro di Catalogna lo scorso 21 marzo. Da valutare l’eventuale idoneità sportiva: in Italia non si può fare sport con defibrillatore sottocutaneo permanente
Sonny Colbrelli è presente presso la Clinica Cardiologica dell’Università di Padova, e ha fatto conoscere il Bahrain-Victorious, la sua équipe, in una nota sul francobollo. Il 31 gennaio a Brescia, seguito dall’équipe del professor Domenico Corrado, è stato eseguito con successo un defibrillatore sottocutaneo. Colbrelli, vincitore della Roubaix 2021 e campione in carica d’Italia e d’Europa, è stato stato colpito da arresto cardiorespiratorio lunedì 21 marzo al termine della prima tappa della Volta Catalunya, e curato all’Ospedale Trueta di Girona dal professor Ramon Brugada: è stato Lo stato stesso, l’ultima cosa che anticiperò sulla Gazzetta, è la notizia che per correggere l’aritmia di chi è stato vittima Colbrelli sarebbe stato necessario l’innesto del defibrillatore: decisione condivisa e incarcerato da Corrado d’accordo con l’atleta che era padovano il Sabato 26 marzo. “L’atleta è sotto un’adeguata valutazione clinica, genetica e di imaging per identificare la causa dell’aritmia che ha portato all’arresto cardiaco e la terapia appropriata – ha appreso il professor Corrado. – La decisione di installare un dispositivo salvavita è condivisa da Colbrelli a cui è installato un defibrillatore sottocutaneo. Il dispositivo lavora per correggere la frequenza cardiaca, se necessario, in modo quasi estremo”. Sempre la squadra ha fatto sapere che ora Colbrelli proseguirà la riabilitazione casalinga.
Dopo la riabilitazione e il recupero si aprirà poi il discorso dell’idoneità sportiva per Sonny Colbrelli: come avenuto per il calciatore danese Eriksen, in Italia no si può fare sport con un defibrillatore sottocutaneo permanente.
2 aprile 2022 (modificato il 2 aprile 2022 | 18:02)
© RIPRODUZIONE PRENOTAZIONE