Cantù, dai che adesso ci siamo Finalmente Desio sarà 100%

Cantù, dai che adesso ci siamo Finalmente Desio sarà 100%

Marco Cusin ha partecipato al PalaLido contro l’Urania

(Foto di Gorini)

Domenica per la prossima sfida con Treviglio saranno abolite tutte le restrizioni

Cantù-Venezia del 2 febbraio 2020, 81-77, davanti a 3.350 spettatori. La partita del 3 su 3 di Procida da oltre l’arco. Si tratta dell’ultima partita disputata da Desio nel regime del 100% capitale, prima dell’inizio della pandemia e della folla di stadi e palazzetti. Cantù necò un’altra a Trento, perché la federazione sospetta il campionato di serie A. Dopo due anni e due mesi di restrizioni, ingressi vietati o contingentati, i palazzetti dall’1 aprile sono tornati 100% della capienza.

Domenica prossimaccherà al PalaBancoDesio, dopo l’impegno di Cantù al PalaCarnera di Udine per il big match di giovedì con preventita sempre aperta, biglietti a 20 euro il Vivaticket.

Cantù-Trevglio, in programma domenica 10 alle 18, segnerà il ritorno alla (quasi) normalità: 6.500 posti disponibili al PalaBancoDesio, ma occorrerà sempre presentee all’ingresso il green pass e dotato di mascherina ffp2. Sarà un ottimo esame, una prova generale vista la fase fredda della stagione, quella dei playoff che potrebbero portare un numero deciso di rispetto a quella iscrizione al corso della stagione.

Anche con una capienza al 60%, in vigore fino a fine marzo, tutti i tifosi hanno potuto assistere senza problemi alle partite di Cantù. Negli ultimi turni infrasettimanali la media è stata di circa 1.500 spettatori, nella sfida di domenica 20 marzo contro Biella era di 1.800. Il massimo è stato contro Orzinuovi con 2.090 spettatori, curiosamente più che contro Udine o un altro big match.


© RIPRODUZIONE PRENOTAZIONE

altri articoli

Articoli più letti

Add Comment