04 aprile 2022 08:54
Penultimo giro della fase ad orologio della serie C argento e la Virtus Ragusa vola in trasferta a terra per affrontare le Giarre di Coach D’Urso. Partita imprentata sulla velocità che ha visto i due compagini di gioco trovare una visione aperta ma che alla fine ha premiato i ragusani.
Ho dovuto prima indicare il canestro sono della Virtus per mano di Carnazza ma il Giarre non ci sta a guarde e iniziare a giocare soprattutto sotto canestro. March e Vitale nel giro di pochi minuti mettono dentro canestri sia dall’area che da fuori trascinando di fatto la propria squadra. Mai i ragusani rispondendo subito con Iurato, Comitini e Incremona portandosi avanti pur rimanendo alle spalle dei giarresi. Nel secondo trimestre la copia non cambia. I padroni di casa grazie ad azioni ben costruito sotto canestro non ho distanza e giocatori allenati da coach Trovato. I ragusani però non mollano la presa fermandosi a -2 dagli etnei.
Al ritorno dal riposo lungo il Giarre se mostrava più nervoso e meno incisivo. Solo March Vitale e Saccone si incontrarono in punti che consentivano in alla propria compagine di gioco di restare in partita a breve distanza dagli iblei. Carnazza e Iurato coadiuvati da Cannizzaro si rendono protagonisti di azioni essere congeniati sotto le plance permettendo così di chiudere il periodo davanti ai locali.
L’ultimo quarto se gioca ad altissimi ritmi. Nessuna delle due squadre vuole cedere il passo all’altra e si gioca a velocità raddoppiata. Il nervosismo esce e comincia a fioccare falli in entrambe gli schieramenti. Nonostante delle ottime costruzioni di gioco dei giarresi, i ragusani si demostran più compatti e lucidi chiudendo la partita a loro favore con il risultato finale di 61 a 65.
«Prima della partita – commenta all’allenatore Caldo Trovato – abbiamo softerto la pappagallo velocità ma siamo estati nel contempo concentrati a no los la lucidità in campo. Devo sottolineare come nei primi due quarti come squadra abbiamo concesso troppo in difesa e questo non ce lo possiamo permettere. Ma devo dare merito ai miei ragazzi di non vedere il mio mollato alla diga e di vedere combattere uniti fino al risultato finale. Lavoreremo in sette giorni al minuto per il mio cuore e la nostra ca e ci concentreremo sul ritmo e sull’intensità del gioco»
CESTINO GIARRE – VIRTUS RAGUSA: 61 – 65
Parziali: 22-15; 35-33; 47-49
CESTINO GIARRE
Kante 4, Casiraghi ne, Signorelli, Leonardi, Vitale 17, Diop 10, Ciaurella, Leonardi N. 4, Russo ne, 19 marzo, Costanzo ne, Saccone 7
Allenatore D’Urso
VIRTUS RAGUSA
Marletta, Iurato 16, Carnazza 12, Cannizzaro 7, Comitini 11, Incremona 15, Mirabella, Sorrentino ne, Barnaba ne, Cataldi 4
Trovato Allenatore
Arbitri: Cappello – Midulla