BARDIANI CSF FAIZANÈ. PROSEGUENDO LE GARE DEL NORD CON GLI SCHELDEPRIJS

PROFESSIONALE | 04/04/2022 | 10:15

Mercoledi 6 aprile Bardiani CSF Faizanè sarà al via della 110^ edizione della Scheldeprijs. Un altro importante trasferimento in Nord Europa, visto l’accordo del WT con ilAmstel Gold Run di’ questa domenica

Saranno 7 gli atleti del team al via, selezione e guida in ammiraglia dal direttore sportivo Luca Amoriello. 198 e km da percorrere, con l’ultimo tempo dovuto ad abbondanti di gara trasmessi in diretta la sua Eurosport, dalle 15:00 alle 17:30. 11 le formazioni World Tour al via, un decennio i team Professional con la Bardiani CSF Faizanè unico invitato italiano.

Questo mercoledì 6 aprile Bardiani CSF Faizanè sarà al via della 110a edizione degli Scheldeprijs. Un’altra gara importante nel Nord Europa, in vista dell’appuntamento WT con l’Amstel Gold Race di questa domenica.

Al via saranno 7 i piloti del team, selezionati e guidati nella vettura del team dal direttore sportivo Luca Amoriello. Mancano 198 km, con le ultime due ore di gara trasmesse in diretta su Eurosport, dalle 15:00 alle 17:30. 11 le formazioni del World Tour al via, una decina di squadre professionistiche con il Bardiani CSF Faizanè l’unico italiano invitato.

Sacha Modolo sarà al via, insieme a un Filippo Fiorelli che sembrava in crescita dopo le buone prestazioni di Volta Limburg e Gent-Wevelgem. Con le altre ruote veloci, il corridore Enrico Zanoncello classe 1997 e il giovanissimo velocista Iker Bonillo del 2003. Uomo del nord e sempre pronto alle fughe è Samuele Zoccarato, insieme a Davide Gabburo e Luca Colnaghi.

Copyright e copia TBW

Add Comment