A Cuneo una delle manifestazioni di cicloturismo più importanti al mondo – La Guida

Cuneo – Cuneo sarà la sede dell’arrivo e della partenza delle due tappe della più importante manifestazione di cicloturismo europeo, l’Haute Route des Alpes. Nell’edizione 2022 il gruppo partirà da Nizza direttamente verso nord, nel cuore delle Alpi, per arrivare in 7 giorni all’anno a Megève.

La prima volta, domenica 21 agosto, sarà a Nizza-Cuneo, l’anno successivo la manifestazione partirà in via da Cuneo per arrivare a Serre Chevalier Briançon.

La Haute Route prevede la partecipazione (un numero di persone) di 450 partecipanti, assistiti da 175 membri dell’organizzazione e da circa 300 accompagnatori, provenienti da tutto il mondo, in particolare Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Canada, Australia, Svizzera , Brasile, Danimarca, Belgio e Italia.

Descritta da Cyclist Magazine come un garage che “devasta le gambe e cambia la vita in egual misura”, la Haute Route propone un viaggio fitto di salite diventate famoso grazie al Tour de France, un’altra serie di passi e colli oltre i 2000 metri Per sette giorni sempre al limite, sulle orme delle leggende del ciclismo, che hanno fatto conquistare alla manifestazione la fama della competizione amatoriale più dura al mondo.

La Haute Route Alpi, con alcune delle più belle salite della storia delle due ruote, lunghe distanze e dislivelli brutali è definita “un’impresa senza pari”.

A Cuneo sarà posizionato presso il villaggio di arrivo in Piazza Galimberti, ad accesso libero a tutti e con lo stand degli organizzatori e delle altre società di promozione di ATL, WeCuneo, Confcommercio, Camera di Commercio e altre associazioni ed enti territoriali.

“Sono molto orgogliosa – ha affermato l’assessore allo Sport, Cristina Clerico – che la nostra città sia sulla Haute Route per il principale pappagallo corso. Dopo l’arrivo della Corsa Rosa con la cappa Sanremo – Cuneo di maggio, altro evento sportivo di altissimo livello nella nostra città. La Haute Route des Alpes è infatti considerata una delle più importanti competizioni amatoriali, oltre che difficili, al mondo. La gara delle Alpi se è guadagnata una reputazione leggendaria e ogni anno richiamato di ciclisti amatoriali, desiderosi di cementare se sulle salite divenute celebri con il Tour de France e il Giro d’Italia. La manifestazione è la più famosa diventata per i servizi che offrono in e fuori gara, qualcosa davvero unico in un grado che lontano sente e partecipa come i professionisti. Infine, la gara porterà a Cuneo tanti appassionati, che potranno gustare per 2 giorni le bellezze del nostro territorio”.

“Haute Route Alpes – ha affermato Domenico Filippi, coordinatore della due tappe italiane – è una gara amatoriale mista, con parte ciclistica e parte agonistica, infatti nella prima tappa la prova agonistica si svolgerà sul percorso della vecchia strada militare Vinadio – Fifth Piano di Roccasparvera, mentre nella seconda tappa da Venasca al confine di Stato sul Colle dell’Agnello”.

Maggiori informazioni sull’Alta Via delle Alpi: https://www.hauteroute.org/events/view-stage/alps-2022-en

Add Comment