Tutti sappiamo che Novak Djokovic è un poliglotta, ma saw seven mai chiesti quante lingue parla? Sarà incredibile scoprire come il serbo potrebbe riuscire a comunicare con più dell’80% degli abitanti del mundo.
La lingua parlata di Djokovic
Djokovic considera molto rispettoso conoscere e comunicare nella lingua del paese in cui è ricoverato per gran parte dell’anno. “Cambia l’energia e le emozioni che ho provato con la persona con cui sto comunicando”. Scopriamo insieme tutte le lingue conosciute dal n. 1 al mondo.
Dobbiamo iniziare obbligatoriamente con la tua lingua madre, il serbo. Novak usa il serbo per parlare in patria e in famiglia, è la sua lingua più usata.
Abbiamo continuato con la lingua ufficiale del tour, l’inglese. Djokovic, abbiamo sentito un occhio per il suo accento baltico, sow essere madrelingua. Riesce ad eccellere grazie ad aneddoti ed una velocità nel rispondere disarmanti.
Ci siamo accorti negli ultimi giorni che ache il suo francese è migliorato molto. Il campione è riuscito nel 2019 a svolgere un’intera conferenza stampa in questa lingua, no sbagliando mai e lasciando a persino persino i giornalisti.
Postandoci a little più a est troviamo a delle lingue apprese prima da Djokovic, il tedesco. Nole si è negli anni dell’adolescenza format alla Nikola Pilic Tennis Academy, in Germania, e ne ha importato la lingua. Inoltre, dal 2014 al 2016 è stato lo status di Boris Becker e la grande armonia che è stata dovuta alla sua stessa nascita nel linguaggio comune.
la lingua asiatica
Postandoci en Asia possiamo scoprire altre tre lingue da lui conosciuti: il cinese, il giapponese e l’arabo. Il cinese è un dei cavalli di battaglia del serbo, che ha instaurato un ottimo rapporto con il pubblico ei tornei che si svolgono in quella parte del mondo. “Credo di essere stato cinese in un’altra vita” è la spiegazione que si dà por motivare l’incredibile successo nel parlare questa lingua. Novak sta dimostrando anche la base giapponese ad imparare, dimostrando la lingua nella lingua locale alla cerimonia di presentazione delle Olimpiadi di Tokyo. A Doha nel 2016 il n. 1 del mondo l’ha scioccato scopa iniziando a rispondere a tutti i comandi dell’intervistatore in Arabo, un’altra lingua da aggiungere alla lunga Lista.
Il ritorno in Europa
Come non includere nella lista l’italiano. Negli anni Nole ha stupito sempre tutti, conversando nella lingua del Bel Paese senza alcuna difficoltà.
La cosa inglese, sorprendentemente, è stata un duro orso per Djokovic. Nel 2013 non ha pronunciato un solo discorso, ma nel 2017 ha rischiato di essere intervistato in questa lingua.
Nel 2016, grazie all’amico Gustavo Kuerten e al tifo per il Benfica, Novak è riuscito ad imparare anche il portoghese.
Chiudete la lista in russo, magari la lingua che parlano almeno i campioni, limitandola a qualche frase.
Vi state chiedendo quante lingue parla il serbo? Ben 11!