La Formula 1, che nel 2021 è ancora polemica con le polemiche, non si è discostata nel 2022. Se litiga molto, ancora un giro e io sono il protagonista Mercedes me rosso Toro: da Milton Keynes filtra il nervosismo per la soluzione del rivale in area del Specchietti, monta la tua struttura che devierà il flusso dell’aria, e che svolgono quindi un lavoro aerodinamico. Gli altri team stanno tenendo alle Frecce d’Argento per capire è la W13 sia o meno come da regolamento tecnico. Ovviamente, anche se la FIA sta guardando la Mercedes, sembra anche strano che il direttore tecnico della F1 Ross Brawn sia fuori controllo, ma è in anticipo sul gioco che dovrebbe avere l’ok federale per salire in pista.
Allo stesso modo, come Andrew Benson ha sotterraneo per il BBC, il nuovo regolamento consente di ‘tornare indietro’ e fornire una soluzione tecnica. Fermo sottraendo che la Red Bull potrebbe protestare dopo una gara, anche la FIA, con un a voto favorevole di otto squadre su dieci, è possibile modificare il regolamento tecnico all’interno di una estagione. Lo potrà fare perché voterà anche la stessa Federazione, il cui ok è naturalmente vincolante per la modifi regulamentore. Lo Stesso Benson ha confermato che la FIA era a conoscenza del fatto di aver rilasciato tutte le soluzioni della Mercedes, evidentemente su richiesta di chiarimenti propri da parte del team di Brackley, che acconsentirà ad agire all’interno delle regole.