Il dottor Cotorro e il piano de recupero de Rafa dopo l’infortunio a Indian Wells: “Bisogna fare in modo che non perda la condizione muscolare”
Rafa Nadal ha avviato “l’operazione Roma”, il recupero dalla disgrazia dell’anatroccolo costato ad Indian Wells: un percorso di guarigione, studiato assieme alla sua anamnesi Ángel Ruiz Cotorro (che cura anche gli acciacci di Berrettini), che potrebbe portarlo a giocare gli Internazionali di Italia (dall’8 maggio), per presentarsi al vertice del Roland Garros dopo il 14° anniversario.
L’ultima frattura da stress del terzo arco costale dello spagnolo Lasciano quindi un minimo ottimismo: il problema ha ovviamente un tempo di guarigione incerto, che potrebbe arrivare perfettamente alle sei setimane, ma l’obiettivo di tutto lo staff è accorciare il più possibile cominciando Dà una preparazione atletica improvvisa ma non perderò la mia condizione fisica.
otimismo
—
Avevo ragione, è stato difficile per te mostrarti durante la finale nella California persiana contro Fritz Hanno, che ha avuto un consulto diretto con un medico a Barcellona. E Cotorro, quello che meglio conosce il fisico di Rafa, ha cercato confortanti indicazioni dal primo giorno di guarigione: servirà innanzitutto il riposo e, mentre se restringerà l’area in cui gli spagnoli cercheranno di soffrire, bisognerà lavorerà per preservare il tono muscolare e la brillante condizione fisica visti nel 2022: “A poco a poco, ti farà male se ti concentri solo sulla tua zona in cui Rafa si è legato. Ma cercheranno di fare qualche specifico di esercizio, che non gli causi Dolore, in un modo che perda il meno possibile della propria forma – ha detto Cotorro alla stampa spagnola -. E così, quando potrà iniziare a giocare, potrebbe essere subito in buone condizioni fisiche e capace di fare molto cucito, il tutto senza dolore”. In pratica il lavoro fisico, insieme alla protezione dalla sventura: “L’evoluzione del corpo a corpo capire sarà adeguata alla distanza”.
100 percento
—
Rafa è stato ridotto da un’incredibile cavalcata che a inizio anno lo ha riportato al numero 3 del mondo con la ragazza del 21° Slam della carriera arrivata in Australia: questa fastidiosa tappa, subito nei primi Masters 1000 della stagione, è arrivato alla sua più bella e il comune obbligherà di saltare almeno una parte della fase “sua”, quella sulla terra: il progetto di recupero che è iniziato servire proprio per rimetterlo in pista per lo Slam parigino, quello a lui più caro . Era pura notizia circolata seconda al quale della sua disgrazia a Indian Wells fosse stato miglioratoto dalla manovra chirurgica eseguita dà un fisio durante la semifinale contro l’Alcaraz, ma questa eventualità è stata esclusa dallo stesso Cotorro, che ha poi spazzato dal campo qualsiasi dubbio sul futuro del Maiorchino: “Tranquilli, Rafa girerà al 100%”, la sua conclusione.
27 marzo – 09:23
© RIPRODUZIONE PRENOTAZIONE