Il MotoGP 2022 – la prima edizione del moto mondiale dal 1995 senza valentino rossi – ne vedrai tanti piloti Talentuosi darsi battaglia per portare a casa il titolo iridato.
Di seguito troverete brevi biografie (complete di numero di gara, onori me motociclo) dei dieci piloti da seguire nella MotoGP 2022Quelli che avviso hanno le maggiori possibilità di aggiudicarsi il campionato del mondo della classe regina.
MotoGP 2022 – I 10 piloti da seguire al Motomondiale

5 – Johann Zarco (Francia) (Ducati)
NATO il 16 luglio 1990 a Cannes (Francia)
MOTO: Ducati
SQUADRA: Pramac Racing
DEBUTTO MOTOGP: 2017
STATO IN MOTOGP: 84
GUIDA MOTO IN MOTOGP: 4 (Yamaha, KTM, Honda, Ducati)
MIGLIOR PIAZZAMENTO IN MOTOGP: 5° (2021)
VITTORIA IN MOTOGP: 0
PODI IN MOTOGP: 11
PALMARÈS EXTRA MOTOGP: 2 campioni del mondo Moto2 (2015, 2016)

12 – Maverick Vinales (Spagna) (Aprilia)
Nato il 12 gennaio 1995 a Figueres (Spagna)
MOTO: Aprilia
SQUADRA: Aprilia Racing
DEBUTTO MOTOGP: 2015
STAZIONE IN MOTOGP: 120
BICI GUIDATE IN MOTOGP: 3 (Suzuki, Yamaha, Aprilia)
MIGLIOR PIAZZAMENTO IN MOTOGP: 3° (2017, 2019)
VITTORIA IN MOTOGP: 9
PODI IN MOTOGP: 28
PALMARÈS EXTRA MOTOGP: Campione spagnolo 125 (2010), Campione del mondo Moto3 (2013)

20 – Fabio Quartararo (Francia) (Yamaha)
NATO il 20 aprile 1999 a Nizza (Francia)
MOTO: Yamaha
SQUADRA: Monster Energy Yamaha MotoGP
DEBUTTO MOTOGP: 2019
CARRIERA MOTOGP: 51
MOTO GUIDATA IN MOTOGP: 1 (Yamaha)
MIGLIOR PIAZZAMENTO IN MOTOGP: campione del mondo (2021)
VITTORIA IN MOTOGP: 8
PODI IN MOTOGP: 20
PALMARÈS EXTRA MOTOGP: 2 campioni spagnoli della Moto3 (2013, 2014)

33 – Brad Binder (Sud Africa) (KTM)
Nato l’11 agosto 1995 a Potchefstroom (Sud Africa)
MOTO: KTM
SQUADRA: Red Bull KTM Factory Racing
DEBUTTO MOTOGP: 2020
STATO IN MOTOGP: 32
BICI GUIDA IN MOTOGP: 1 (KTM)
MIGLIOR PIAZZAMENTO IN MOTOGP: 6° (2021)
VITTORIA IN MOTOGP: 2
PODI IN MOTOGP: 2
PALMARÈS EXTRA MOTOGP: Campione del mondo Moto3 (2016)

36 – Joan Mir (Spagna) (Suzuki)
NATO il 1 settembre 1997 a Palma di Maiorca (Spagna)
MOTO: Suzuki
SQUADRA: Suzuki Ecstar
DEBUTTO MOTOGP: 2019
STATO IN MOTOGP: 49
MOTO GUIDATA IN MOTOGP: 1 (Suzuki)
MIGLIOR PIAZZAMENTO IN MOTOGP: campione del mondo (2020)
VITTORIA IN MOTOGP: 1
PODI IN MOTOGP: 13
PALMARÈS EXTRA MOTOGP: Campione del mondo Moto3 (2017)

41 – Aleix Espargaro (Spagna) (Aprilia)
NATO il 30 luglio 1989 a Granollers (Spagna)
MOTO: Aprilia
SQUADRA: Aprilia Racing
DEBUTTO MOTOGP: 2009
CARRIERA MOTOGP: 197
MOTO GUIDATE IN MOTOGP: 5 (Ducati, ART, Forward Yamaha, Suzuki, Aprilia)
MIGLIOR PIAZZAMENTO IN MOTOGP: 7° (2014)
VITTORIA IN MOTOGP: 0
PODI IN MOTOGP: 2
PALMARÈS EXTRA MOTOGP: campione spagnolo 125 (2004)

43 – Jack Miller (Australia) (Ducati)
Nato il 18 gennaio 1995 a Townsville (Australia)
MOTO: Ducati
SQUADRA: Ducati Lenovo
DEBUTTO MOTOGP: 2015
GARA MOTOGP: 117
MOTO GUIDATA IN MOTOGP: 2 (Honda, Ducati)
MIGLIOR PIAZZAMENTO IN MOTOGP: 4° (2021)
VITTORIA IN MOTOGP: 3
PODI IN MOTOGP: 15
PALMARÈS EXTRA MOTOGP: Campione Tedesco 125 (2011)

63 – Francesco Bagnaia (Italia) (Ducati)
Nato il 14 gennaio 1997 a Torino (Italia)
MOTO: Ducati
SQUADRA: Ducati Lenovo
DEBUTTO MOTOGP: 2019
PARTECIPAZIONE MOTOGP: 47
MOTO GUIDATA IN MOTOGP: 1 (Ducati)
MIGLIOR PIAZZAMENTO IN MOTOGP: 2° (2021)
VITTORIA IN MOTOGP: 4
PODI IN MOTOGP: 10
PALMARÈS EXTRA MOTOGP: Campione del mondo Moto2 (2018)

89 – Jorge Martin (Spagna) (Ducati)
NATO il 29 gennaio 1998 a Madrid (Spagna)
MOTO: Ducati
SQUADRA: Pramac Racing
DEBUTTO IN MOTOGP: 2021
CARRIERA MOTOGP: 14
MOTO GUIDATA IN MOTOGP: 1 (Ducati)
MIGLIOR PIAZZAMENTO IN MOTOGP: 9° (2021)
VITTORIA IN MOTOGP: 1
PODI IN MOTOGP: 4
PALMARÈS EXTRA MOTOGP: Campione del mondo Moto3 (2014)

93 – Marc Marquez (Spagna) (Honda)
NATO il 17 febbraio 1993 a Cervera (Spagna)
MOTO: Honda
SQUADRA: Repsol Honda
DEBUTTO MOTOGP: 2013
GARA MOTOGP: 142
GUIDA MOTO IN MOTOGP: 1 (Honda)
MIGLIOR PIAZZAMENTO IN MOTOGP: 6 campioni del mondo (2013, 2014, 2016-2019)
VITTORIA IN MOTOGP: 59
PODI IN MOTOGP: 99
PALMARÈS EXTRA MOTOGP: campione del mondo 125 (2010), campione del mondo Moto2 (2012)