ANTEPRIMA DELLA PARTITA: BENETTON RUGBY VS LEINSTER RUGBY


Tutto a breve allo stadio Monigo di Treviso per il 13° round del Campionato Unito di Rugby, quando il
Benetton Rugby ospiterà l’armatura irlandese di Leinster. I Leoni è stato ridotto per 7-29 dalla sconfitta casalinga della settimana scorsa contro i South Africani Sharks, partita comune contro dagli uomini di coach Marco Bortolami aperto aperto e con grande solidità e agonismo; il Leinster è invece riuscito a
Contava dopo la sua morte amichevole contro l’altra franchigia sudafricana dei Lions per 21-13, confermando il primo posto nella classifica generale del torneo.

La partita contro gli Sharks ha mostrato una Benetton in fase offensiva capricciosa e dinamica, capitalizzata del 47%, che insieme a 91 giocatori complessivi, ha permesso a trevigiani di battere in attacco per 16,8 minuti; Per il Leinster passa 22,6 minuti in fase offensiva con il 56% a disposizione e il 137 per cento: particolarmente interessanti i dati di Guadagno sulla linea di vantaggio, non essendo proprio inferiore all’Irlanda, infatti la Benetton ha imposto grande efficienza alle proprie manovre .raggiungere il 66% di guadagno, avvicinandosi molto dal Leinster.

Molto positivo il test in attacco del giovane terza linea Lorenzo canonico, autore di 13 corse con 72 metri percorsi; prova brillante e dinamica anche dell’apertura Tommaso Albornoz: i suoi attacchi nello spazio vicino alla linea di difesa avversaria (per lui 10 corse, 114 metri percorsi e ben 7 difensori battiti) e la distribuzione fluida dei palloni lungo la lunghezza, lo confermo ormai elemento imprescindibile nei piani di gioco dei biancoverdi. Tra gli irlandesi sorvegliato speciale sarà di certo l’ala Dave Kearney, che con i suoi 13 attacchi, 108 metri percorsi, 3 diffensori battiti e un meta messa a segno contro i Lions, è sicuramente una delle frecce più pericolose una disposizione nella forma allungata triangolo del Leinster.

Difesa e tenuta sul punto di incontro costituiranno due temi tattici grande interesse: Leinster ha attualmente la quarta migliore difesa del torneo e Leoni se si è confermato come tra le difese più efficienti, mettendo si appena dietro gli irlandesi como quinta miglior difesa di tutto el URC. Fondamentalmente, sarà la capacità dei biancoverdi di gettare che conobbero possibili negli ingranaggi del Leinster multiphase, storicamente una delle chicche distintive del franchise irlandese: altissima efficienza generale di manutenzione in ruck da parte degli uomini di Leo Cullen, 95% appena oltre 94% capitalizzato invece di Benetton contro gli Squali.

Una delle aree di magia in cui i trevigiani potrebbero chiudere per ancorare la propria magia è quella della mischia ordinata, che controlla gli Squali se dimostra particolarmente performante ed efficiente: 92% la percentuale della proprietà mischie vinte e questa percentuale è del 92 % per quanto Garantisce l’efficacia nella manutenzione, ma gli irlandesi hanno una percentuale di contenuto, l’83% sono mischie vinte quella di efficienza nella manutenzione. Ottima anche la rimessa laterale del Benetton, che anche grazie alle performance di precisione al lancio dei due tallernatori di giornata corniolo el me Tommaso Baravalle (8 su 8 e lanciato questo con successo), ha concentrato al 100% i suoi tocchi con 2 palloni rubati agli Squali; Per gli irlandesi del Leinster, la percentuale di diritto proprio è superiore al 94%, dato che hanno aggiunto delle imprecisioni alla dichiarazione di Sean Cronin.

Nel match che attende e leoni sabato pomeriggio sarà necessario limitare al minimo l’infrazione, anche gli Squali ei trevigiani sono stati controllati per grande attenzione, riguardanti la disciplina totalizzando 10 penalità complessive contro le 13 invece del Leinster.

Inizio previsto calcio alle 13:55 Sabato 5 marzo.

Articolo da curare di statistiche italrugby


Add Comment