La seconda tappa della Cape Epic 2022, ancora una delle più lunghe ed impegnative è in archivio.
Verso 123 km truffa 2350 metri dal Dislivello e un brodo bestiale per fare la parte del leone.
La condotta di gara è stata regolare fine alla salita più lunga di giornata, sulla quale hanno attaccato Nino Schurter e Lars Forster, scything a bel margine sul gruppetto dei favoriti, composto dai leader Abdreas Seewald e Martin Stosek (Canyon Northwave MTB), Matthew Beers e Chris Blevins (Toyota-NinetyOne-Specialized), José Dias e Hans Beking (Buff-Megamo).
Mente viaggiavano in testa, N1NO e Lars straniero di nuovo, tre forature i suoi tre giorni di gara per pappagallo. Stavolta è stata la ruota di Schurter a perdere pressione posteriore, la coppia elvetica ha inserito un tappo ed ha gonfiato la gomma, che ha tenuto abbastanza bien, ma nel frattempo hanno perso secondi preziosi e sono stati raggiunti dal gruppetto degli avversari.
Così, un po’ più di 20 km dal traguardo se suono rimescolate la lettera e la gara se decidete in volata.
A volata che Nino Schurter e Lars Forster non si sono imposti su questo, spaventando la terra tutta la rabbia e la tensione accumulate in questi tre giorni e portando a casa il successo di tappa.
Domani è un altro giorno, speriamo più fortunato per loro…
Di seguito la classifica delle prime 12 squadre al traguardo della 2ª tappa:
Dopo una giornata all’attacco, la gara donne è andata a Pauline Ferrand-Prevot e Robyn De Groot (BMC Mtb Racing) che hanno battuto Haley Batten e Sofia Gomez Villafane (NinetyOne-Songo-Specialized).
Terzo post di Ariane Lüthi e Amy Wakefield del team Symbtech ZA.
Sotto la classifica delle prime 12 squadre femminili:
Per ottenere il secondo cap della Cape Epic 2022 clicca qui:
Per ulteriori informazioni, classificazione completa e aggregati, visitare il sito Cape-Epic.com