Imola, 27 marzo 2022 – Due nuove tribuna temporanea A disposizione dei tifosi c’è una terza parte riservata alla squadra faentina AlphaTauri. Confortato dall’ottimo andamento della prevendita, con altro 30 mila biglietti già staccatil’Autodromo continua ad Aumenterò la mia testa in vista del Gran Premio di Formula 1 dal 22 al 24 aprile.
Formula 1, la città ha incontrato l’abito da festa
In attesa che dal 1° aprile dopo la fine dello stato di emergenza sanitaria se possa ragionare sul 100% dei posti a sere disponibilie soprattutto fatica del via libera alla vendita dei biglietti per i prati, le tribune dell’Enzo e Dino Ferrarino per contenere l’entusiasmo dei tifosi per il ritorno del Circo in riva al Santerno.
F1 GP Arabia: pole position Perez davanti Leclerc. Paura di Mick Schumacher. Griglia di Partanza
Fine all’altra sera, considerando gli attuali limiti sulla capienza (75%), la situazione per la gara di domenica 22 era molto vicina al tuto esaurito. Per quanto riguarda le tribune fisse, sold out di Tosa (B), Rivazza (R) e Acque minerali (DEF). Unici posti liberi, quelli costi più, in corrispondenza del rettilineo di partenza e arrivo (AMI). Ma erano piene ache le strutture provvisorie, il cui arrivo è stato annunciato pochi giorni prima da Formula Imola. E cioè: Variante Villeneuve (2-3-4), Tosa (5), Curva Gresini/ex Variante Alta (7).
Così ieri mattina è arrivata il via libera a due ulteriori tribune mobili. Una, contrassegnata dal numero 1, little dopo il blocco centralecugino del Tamburello, in zona teatro di numerosi sopassi l’ultimo Gran Premio del 2021 (chiedere all’ex campione del mondo Lewis Hamilton); l’altra, numero 6, tutti minerali acque. Nel mezzo e quasi, il prezzo per la gara di domenica è di 270 euro (135 euro ridotto sotto i 12 anni). Altra novità di giornata è infine l’allestimento della tribuna numero 8, nell’affare attraverso la rivazza e gli spalti centralidestinazione però all’AlphaTauri.
Disponibilità Posto a sede in ulteriore struttura, mobilità, allestire in corrispondenza con essa variante Villeneuve e della https://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/green-pass-1-aprile-ristoranti-1.7502526potrebbe essere annunciata nei prossimi giorni. L’obiettivo è ovviamente quello dell’incremento di alcune migliaia di unità la capienza dell’Autodromo, quantificata oggi in 34.419 posti sulle tribune fisse e de ulteriori 43.500 posti tra i prati della Tosa (8.500) e della Rivazza (35.000).
Nelle scorse settimane, immaginando un patrimonio dell’impianto al 100% della capienza per le dieci fisse presenti struttura, e con eventuali limitazioni nella vendita dei biglietti prato e circolari, il direttore generale di Formula Imola, Pietro Benvenuti, aveva ipotizzato in 80 miglia presenti al garage. E la sua non è sembrata certo una previsione al rialzo. La sensazione è infatti che se ne ha sarò il prossimo storia di soglia. Non per raggiungere le adunate oceaniche degli anni Ottanta e Novanta, ma per avvicinarsi ai numeri degli ultimi Gran premi de San Marino nella prima metà degli anni Duemila. In tal senso, anche adesso si perderà troppoentusiasmo che sarà capace di crescere attorno a se la Ferrari nelle settimane.
A proposito di Rossa, oggi last day per ammirre tre superbelle vetture della Casa di Maranello esposte all’interno del museo Checco Costa: Ferrari 248 F1 (Michael Schumacher – campionato F1 2006), Ferrari 488 Pista, Ferrari 250 GT Coupé. Ecco un corner dedicato al Team Gresini dove amerò la Honda Moto3 con la quale Jorge Martin ha vinto il titolo mondiale nel 2018; e l’Aprilia RSV MotoGP di Andrea Iannone. Orario di apertura: 10-18. Entrata gratis.