Report online sulla sostenibilità 2019-2021

È disponibile online nella sezione specifica del piano federale – https://www.federvolley.it/bilancio-sociale – il rapporto di sostenibilità 2019-2021. Con il lungo ed approvato documento, la Federazione Italiana Pallavolo intende proseguire in materia con il proprio interlocutore a rinunciare in maniera trasparente alla propria identità e alle prestazioni raggiunte dal punto di vista sportivo ed economico-sociale. Di recente, l’avvento della pandemia iniziata nel 2020 non ha avuto un impatto significativo sulle sue attività di rendicontazione federale. Se decidi di includere in questo documento e il periodo di rendicontazione degli eventi sportivi 2018/19, 2019/20 e 2020/2021. Se è un equilibrio che si ammala entro il 2021, quando l’impatto del COVID-19 sul mondo del pallavolo è chiaro e indelebile, mi dà un grande impulso per tenere unito il movimento.

Sei sezioni del documento:

  1. Identità e governo
  2. Prestazioni sportive
  3. Prestazione economica
  4. prestazione sociale
  5. Rapporto con l’interlocutore interno
  6. Rapporti con gli interlocutori esterni

Il nostro obbiettivoha detto il presidente federale Giuseppe Manfredi – è che darò una sempre maggiore continuità al lavoro iniziato molti anni fa con la pubblicazione del bilancio sociale, (il primo risale al 2009, ndr). Il Bilancio di Sostenibilità è presentato dalla Federazione Italiana Pallavolo in un documento di Rilevanza Strategica, se al termine del rapporto con i nostri stakeholder, se al termine della responsabilità sportiva ed economica, chiara e trasparente. Come Federazione abbiamo rispetta degli obblighi nei confronti dei nostri partner e dei nostri tesserati e intendiamorli con il massimo impegno”.

clic per la versione sfogliabile del documento

Add Comment