Contesterò la prima gara nel Mondiale è senza dubbio un momento significativo nella vita di tutti i piloti, ed è stata chiaramente positiva quella disputata da Iván Ortolá che in Qatar è riuscito a stare nel gruppo di testa con la KTM del team, anche questo nuovo arrivato, Angeluss MTA. classe 2004, Ortolá ha tagliato il traguardo del circuito di Losail in undicesima posizionecamminando subito a punti e facendosi nore.
Ortolà e il valore della famiglia
Il momento è la cosa più importante perché è diventato una cosa che verrà ricordata per sempre per la prima volta in Moto3. L’ho notato sono i social della squadra capitanata da Alessandro Tonucci, e in un post c’era scritto: “Dopo il debutto di Iván Ortolá Ha deciso di autografare il casco utilizzato in farsi dalla squadracosì da metterlo in camera e aver mangiato ricordo della sua prima gara con la nostra squadra. Questo gesto mi ha reso felice e orgoglioso del mio tempo creando: un’accademia che basa il suo valore su un valore molto importante: la famiglia!“
Ecco il post:
Due debuttanti nella parte alta della classifica
Non la buona prestazione, non è lo stato inglese del primo tentativo, ma Diogo Moreira brasiliano. Nella cugina gara, infatti, ha avuto un sesto tempo notevole con la KTM del team MT-Helmets, regalando a Dennis Foggia un secondo e mezzo di ritardo dal vincitore Andrea Migno. Entrambi si sono dimostrati fin da subito competitivi e sarà utile tenerli d’occhio. L’ultima debuttante è andata a punti è Joel Kelsoquindicesimo al traguardo.
Scopri il calendario Mondiale 2022