Bandiere, gomme e sensori nel nuovo regolamento del Motomondiale – News

No nostante il Motomondiale sia appena partito con la prima gara in quel di Losail, la Commissione Gran Premio Ha il supporto per alcune modifiche al regolamento sportivo e tecnico in merito a tutte le funzioni delle bandiere, integrazioni ai piloti nei fine settimana e sensori di allarme pilota a terra dal 2023, fino all’estate proverà da quest’anno.

Dalla riunione dello scorso 4 marzo propria di Losail sono uscite queste decisioni.

Regolamento sportivo – le bandiere


Sulla scia dei feedback dei piloti se decido di guidare definire la situazione in cui specifiche bandiere e pannelli luminosi segnalano la mancanza di aderenza. Il nuovo significato delle bandiere saranno:

Bandiere a strisce giallorosse

In questa parte della pista la potrebbe aderenza essere aria condizionata da qualsiasi motivo che non si la pioggia (olio, ghiaia, erba o altri detriti). Quella bandiera dovrebbe essere affissa nella postazione dei commissari di pista.

Bandiera bianca con croce diagonale rossa

In questa parte della pista goditi pioggia o pioggia possono condizionirò la superficie della pista. Quella bandiera dovrebbe essere affissa nella postazione dei commissari di pista.

Con l’accordo della FIM, questo significato di questa bandiera sarà applicato a tutte le altre competizioni FIM ea tutte le nazionalità.

regolamento tecnico


Moto3 e Moto2 – con effetto immediato

A causa dell’impossibilità di determinare la fonte e le specifiche delle gomme da gara utilizzate dai piloti per enlenamenti con moto con specifiche non da gara è deciso que y team now possono utilizzare gomme non use nei Gran Premi, a fin di allenamento. Alla fine di un weekend, sono sicuro che non c’è gomma inutilizzata, la vedrai assegnata a Dunlop.

Con ulteriore successo e squadra riceveranno scatenate gomme nuove in termini di allocazione per i Gran Premi. Nessuna gomma vedrà precedentemente allocata ed eventualmente le gomme saranno sottoposte a riscaldamento.

A partire dal 2023

Al fine di facilitare l’introduzione di un sistema di allerta automatico per i piloti che, se avvisati dopo un incidente o scaduti, sarà necessario apportare modifiche specifiche a tutta l’elettronica dovute all’applicazione e unificazione dell’IMU Dell Orto e del modulo 2D. potenza BC-OUT_RL-300. Questa modifica entrerà in vigore nel 2023. In ogni caso, i cambiamenti tecnologici saranno implementati in tempo reale nel 2022.

MotoGP, come cambia il regolamento in caso di bandiera rossa

Add Comment