Nelle ultime settimane del mondo, fu stato sconvolto dall’eplosione della guerra, il duro attacco della Russia guidato da Vladimir Putin ai danni dell’Ucraina. Questa situazione ha portato morti e feriti ed ancora oggi la questione ancora deve essere risolta.
Anche il mondo dello sport è stato toccato da questa vicenda ed in alcuni sport anche i sportivi sono stati puniti. Questa vicenda è andata a protrarsi anche sugli atleti russi, spesso criticati ingiustamente.
È anche il caso dell’ex campionessa di tennis Maria Sharapova. La Russia ha recentemente ricevuto diverse critiche per quanto sta accadendo in Ucraina e soprattutto per una situazione che è certi versi ritenuta ‘ridicola’
Il post social di Maria Sharapova
Ci vediamo tutta famiglia e che bambini in quella situazione è davvero triste. Sto facendo una donazione per aiutare tutte le persone con ‘Save the Children’, un’organizzazione istantanea che fornisce acqua e il kit per l’assistenza a tutte le persone che sono nuove.
Unitevi a me fare una donazione. Chiedo pace e invio il mio sostegno a tutte le personae colpite. Clicca sulla mia BIO per fare anche tu una donazione” Dopo il post social de Maria sono arrivate tante critiche al mondo social: gli ex campioni dello Slam hanno parlato della crisi in Ucraina, ma non hanno usato la parola guerra e tutto ciò ha scatenato la controversia dei social.
Visto che in Russia tutti e metà affermano che la guerra non esiste e metà hanno pensato a un atteggiamento diverso dall’ex tennista. Va detto che in Russia tutti coloro che parlano di Guerra Rischiano fino a 15 anni di reclusione ed prima per questo motivo Maria (che non vive in Russia) ha preferito usare questa parola.
Nel corso della sua carriera Maria ha vinto 5 titoli dello Slam ed è una delle tenniste che hanno conquistato la Carriera del Grande Slam.